Banca Commerciale Italiana
3. Addenda, 1950 - 1961
3. Addenda: 9 pezzi; s.d., 1950, s.d., 1961, s.d. (ex miscellanea Rodano e cassettiera "Annate Vecchie").
N. 1: saggio in fotocopia, con titolo ms. "La politica economica degli anni trenta" e paragrafi in occhiello "LItalia nella crisi mondiale - LIMI e lIRI - Aggressioni militari e indebolimento economico - Consorzi, cartelli e monopoli - Isolamento dal mondo. Lautarchia - La rovina finale", s.f., con interventi di almeno due mani diverse, [secondo dopoguerra], 12 ff.
N. 2: [analisi senza titolo della posizione dellUrss nella guerra fredda], in italiano, con ritocchi a stilografica forse di Bombieri e data a matita aggiunta da Mattioli, 7 luglio 1950, velina datt., 6 ff., e traduzione in inglese, battitura originale con ritocchi manoscritti di pugno di Mattioli e ritocchi a stilografica di altra mano, 6 ff.
N. 3: piano della collana "Gli scrittori italiani dal Duecento al Novecento/ in settanta volumi / Storia letteraria con edizione commentata delle opere / Direttori: Pietro Pancrazi e Alfredo Schiaffini / Riccardo Ricciardi - Editore", [anteriore al dicembre 1952], copertina non compilata, 31 ff. numerati, ciclostilato. Tre copie, senza interventi ms.
N. 4: Storici dellOttocento, presentazione della collana della Ricciardi, bozza a stampa, con radicali correzioni ms. di Mattioli, [1955], 11 pp.
N. 5: "Ma belle mère? [...]", scritto senza firma né data, in francese, datt., 2 ff.
N. 7-9:"Formule di conversione delle fonti di energia in carbone", "Definizioni dei principali aggregati di contabilità nazionali", e accordati e utilizzi di finanziamenti [della BCI] a imprese ed enti italiani (tra cui le Strade Ferrate del Mediterraneo, lIstituto per le Opere di Religione e lAmministrazione Speciale della Santa Sede), 2 tabelle e 1 appunto, s.d., datt., 3 ff. complessivi.