Banca Commerciale Italiana
MASSERA Giovanni, 1938 - 1943
MASSERA Giovanni, BCI Italia - Fiume, Abbazia: 11 lettere e 4 telegrammi; 1938-1940, 1942-1943 (ex faldone 30).
N. 1-2: ordine del prefetto di Fiume a Massera di segnalare alla Direzione Generale della Banca dItalia i movimenti bancari posti in essere dalla clientela ebraica su conti correnti, libretti di risparmio e titoli, e diniego opposto da Mattioli, 12 settembre 1938.
N. 1/a: lettera in copia, da Roma, di Tommaso Koch alla Segreteria degli amministratori delegati della BCI sulla richiesta della Questura di Fiume alla locale filiale del Banco di Roma di un elenco degli ebrei stranieri titolari di cassette di sicurezza, 10 settembre 1938.
N. 3/b: S.A. Veneziana Alberghi per la Riviera del Carnaro, Abbazia - S.A. del Grand Hotel Laurana ... [Istria], promemoria di Bruno Ferlesch sulla situazione finanziaria delle due società alberghiere (rilevate dalla BCI pro solvendo, nel biennio 1931-1932, dalla Banca Ungaro-ltaliana), 7 dicembre 1938, 2 ff.
N. 3/c, 4, 6: Clearing Ungheria - Zona Franca del Carnaro, promemoria di Massera, s.d., 2 ff., e due lettere tra Mattioli e Massera, 20 gennaio e 1° aprile 1939.
N. 5, 7-7/all.: fomitura del Silurificio Whitehead alla Marina germanica, con acquisizione da parte della BCI di tutto il lavoro bancario, 18 marzo e 6 aprile 1939.