Banca Commerciale Italiana
MASI Manlio, 1929 - 1936
MASI Manlio, direttore generale dellIstituto Nazionale per lEsportazione (Ine, poi Istituto Nazionale Fascista per gli Scambi con lEstero) - Roma: 45 lettere e promemoria, spesso con riferimenti agli accordi di clearing tra lltalia e diversi Paesi esteri, 2 telegrammi, 1 cartolina e 1 trascrizione di comunicazione telefonica; 1929-1931, 1933-1936 ... (ex faldone 548).
N. 1-2: informazioni su Giorgio De Bassan (costituenda società commerciale a Tientsin, in Cina), 7 e 27 giugno 1929.
N. 4: presentazione a Masi di Emilio Alajque, figlio di un noto chirurgo di Napoli, 17 settembre 1930.
N. 10-12: possibilità di incremento degli scambi commerciali dellItalia con la Iugoslavia (a causa di un diffuso sentimento antitedesco, dovuto alle discriminazioni razziali) e segnalazione di Merzagora, da parte di Mattioli, quale esperto del mercato iugoslavo, 9-27 giugno 1933.
N. 17-18: lettere di presentazione, di Masi per Mattioli, a favore di Ugo La Malfa, 30 aprile e 4 maggio 1934.
N. 19-21: corrispondenza sulla collaborazione da parte della Comitegit al Notiziario risiero, curato dallIne per Il Sole, 27 ottobre - 2 novembre 1934.
N. 22-23: distaccamento di Carlo Lusina (filiale BCI - Trieste) presso lIne, per un lavoro di controllo sugli scambi commerciali, con il suo curriculum vitae, 8-12 novembre 1934.
N. 24, 39: esposti di Mattioli a Masi circa le commissioni bancarie sui clearing, 23 novembre 1934 e 3 aprile 1935, 3 e 1 ff.
N. 27-29: voci su contingentamenti anti-giapponesi, riguardanti il Marocco, 2-21 gennaio 1935.
N. 32: chiarimenti sulle compensazioni private tra diversi Paesi, richiesti a Masi dagli uffici della BCI, 11 febbraio [1935], 4 ff., con parecchie aggiunte e correzioni ms.
N. 36/a: relazione sul bilancio 1934 della Bnl, ritaglio da Il Sole, 10 marzo 1935, con postilla di Malagodi.
N. 39/a-b: Compenso [Clearing] triangolare italo-ungaro-tedesco, promemoria di Zuccoli per Mattioli e altro s.f. per il Ministero delle Corporazioni, 8 e 4 aprile 1935, 4 e 1 ff.
N. 41/all.: rapporti commerciali tra Italia e Perù, promemoria del Banco Italiano di Lima, in copia fotografica, 11 maggio 1935, 5 ff.
N. 49: comunicazione telefonica di Masi sulla licenza di importazione delle macchine, 28 febbraio 1936.