Banca Commerciale Italiana

MASCI Filippo, 1936 - 1966

segnatura
fascicolo 15 
testo dell'inventario

MASCI Filippo, ingegnere, direttore generale del Lanificio V.E. Marzotto -Valdagno (Vicenza), Milano: 6 lettere, 2 telegrammi e 1 biglietto; 1936, 1941, 1945, ... (ex faldone 587/1).
N. 2: riferimento alle opere assistenziali del Lanificio Marzotto, 18 maggio 1936.
N. 3, 4-4/all: situazione delle ditte rappresentanti della Marzotto in Romania e sulla milanese Casa dei Tessuti, di Sarkis Aksarailian, 12 e 19 maggio 1941.
N. 9-9/all.: Consorzio Economico per la Ricostruzione dell’Abruzzo, progetto di costituzione, 28-29 dicembre 1945.


MASCI Filippo, ingegnere, direttore generale delle Manifatture Cotoniere Meridionali, poi anche amministratore delegato del Cotonificio Vittorio Olcese SpA - Napoli, Roma, Milano: 21 lettere, biglietti e telegrammi; * 1948-1950, 1953-1955, 1957, 1959-1960, 1963-1966 (ex faldone 587).
N. 14/a: congratulazioni di Roberto Masci a Mattioli per la sua nomina a presidente della BCI, 10 aprile 1960, ms.
N. 14/c: lettera di presentazione a Luigi Lupo, della Sudameris, a favore di Masci, 30 luglio 1963.
N. 15: telegramma di condoglianze di Masci per la morte di Mario Davanzo, 19 novembre 1963.
N. 21/all.: Profiles. An Abstract Art, profilo di Mattioli tracciato da Joseph Wechsberg, "The New Yorker", [30 aprile 1966], pp. 52-76.
N. 21/a: telegramma di condoglianze di Mattioli per la morte di Masci, 10 giugno 1966.