Banca Commerciale Italiana
MARTINI Salvatore, 1939 - 1972
MARTINI Salvatore, Dircomit - Milano, [Roccarainola (Napoli)]: 8 promemoria e note, 3 telegrammi, 1 biglietto e 2 cartoline; 1939-1941, ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 1, 3: “S.A. ‘Testi’ in Liquidazione”, due promemoria, con informazioni e dati sulla situazione della società, 11 gennaio e 11 febbraio 1939, 4 e 1 ff.
N. 2, 3/a: “Società Anonima Giuseppe De Natale e C. - Messina”, promemoria, 11 gennaio 1939, 3 ff.; “approvazione del conto finale di liquidazione” della Amministrazione Beni Stucky, [di Venezia], notizie fornite a Brusa, 11 febbraio 1939.
N. 4-4/a: “Ditta Sala Beniamino & Figli degli Eredi di Vittorio Sala - Milano”, promemoria, e precisazioni ms. fornite a Brusa, febbraio 1939.
N. 5/a, 6: “Sicmat = Widzewska Manufaktura” - Lodz, appunto “riservato” per Brusa e promemoria per Mattioli, 23 giugno e 4 luglio 1939.
N. 9: “Causa Consorzio Italiano Esportazione Aeronautica - Governo Boliviano nostra Sede [BCI] di Roma”, promemoria circa la definizione amichevole della vertenza, 21 febbraio 1940.
MARTINI Salvatore, direttore centrale e capo del Servizio Legale, poi pensionato - Napoli, Sorrento: 4 telegrammi; * 1951, 1954, 1959, 1972 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/a: "Lece (Lega Europea di Cooperazione Economica)", informazioni, con firma non identificata, 1° luglio 1954.