Banca Commerciale Italiana

MARINOTTI Franco, 1929 - 1966

segnatura
fascicolo 10 
testo dell'inventario

MARINOTTI Franco, direttore generale e amministratore delegato, poi presidente della “Snia Viscosa” (Società Nazionale Industria Applicazioni Viscosa) e deputato (consigliere nazionale) - Milano: 31 lettere, 6 telegrammi e 2 biglietti; 1929-1933, 1935-1940, 1942, ... (ex faldone 587/1).
N. 1-2: tentativo di salvataggio della Società Anonima Mobili d’Arte Croze, di Vittorio Veneto (Treviso), divergenze tra Marinotti e Mattioli, 4-5 aprile 1929.
N. 4: presentazione di Ettore Fileti a Marinotti, da parte di Mattioli, 23 ottobre 1931.
N. 17/all.: lettera indirizzata a Mussolini da Scipione Fiorentini, di Vittorio Veneto, desideroso di essere inviato, come “notaio comandato” in Africa Orientale, 28 novembre 1935.

MARINOTTI Franco, presidente della Snia Viscosa - Milano: 10 lettere, 3 biglietti e 4 telegrammi; * 1948-1949, 1951, 1953-1955, 1957, 1959, 1961-1962, 1966 (ex faldone 587).
N. 4/a-b: apprezzamento di Mattioli a Paolo Marinotti, figlio di Franco, per le traduzioni di poesie di Guillaume Apollinaire, 26 giugno e 9 luglio 1951.
N. 5/all.: nota sul Banco Nacional Ultramarino, s.f., 16 luglio 1951, inviata da Mattioli a Marinotti.
N. 16/a: nota della Snia Viscosa ai Ministeri degli Affari Esteri e del Commercio Estero sulla visita di Marinotti a Mosca e sul contratto da lui stipulato per l’esportazione di fiocco e di fibre sintetiche, 1° settembre 1961.
N. 17/a: telegramma di condoglianze di Mattioli per la morte di Marinotti, 20 novembre 1966.