Banca Commerciale Italiana

MARINO Eduardo, 1933 - 1937

segnatura
fascicolo 8 
testo dell'inventario

MARINO Eduardo, avvocato, presidente del Silurificio Italiano S.A. - Napoli: 13 lettere e promemoria, e 1 biglietto; 1933-1934, 1937 (ex faldone 548).
N. 1/all., 3/all.: “Pro-Memoria sulla commessa ‘Siluri da 533,4’”, dell’ingegnere [Riccardo] Bianchini (direttore generale del Silurificio Italiano) e di E. Marino, s.d. [maggio 1933], 3 ff., altro promemoria sui “Siluri per aerei”, di R. Bianchini, 28 luglio 1933, 7 ff., e perplessità di natura tecnico-produttiva esternate da Di Veroli [a Mattioli], 4 settembre 1933.
N. 6/all.: “Nota sul bilancio del Silurificio Italiano chiuso al 30 settembre 1933”, di E. Marino, 15 gennaio 1934, 7 ff.
N. 13-14/a: tentativo di salvataggio della Corderia Napoletana e posizione di questa presso la filiale BCI di Napoli, giugno-luglio 1937.