Banca Commerciale Italiana
MANZÙ Giacomo, 1948 - 1971
MANZÙ Giacomo, scultore, e la moglie Ingeborg Schabel - Roma, Aprilia (Latina), Ardea (Roma): 8 lettere, 3 telegrammi e 1 biglietto; 1948, 1961, [1964]-1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1: dichiarazione dellautenticità e unicità della "medaglia S. Luca", ordinata da Mattioli, con lettera del fonditore Pietro Landi, 31 dicembre 1948, ms.
N. 2/b: Mr. Giacomo Manzù, s.f., "Times", 3 febbraio 1965, con appunto ms. di Mattioli.
N. 3/all.: apprezzamento di David Rockefeller delle sculture di Manzù riprodotte in fotografia, per un eventuale acquisto, 18 ottobre 1965, copia datt. inviata da Mattioli a Manzù.
N. 5/all., 6: adesione di Mattioli al Comitato Amici di Manzù, con allegati elenco dei membri del Comitato dOnore e copia dello statuto, 18-24 gennaio 1967.
N. 7/a, 8/all.: lettera di Ennio Parrelli a Mattioli, con allegate 4 planimetrie del costituendo museo delle opere di Manzù ad Ardea, 27 maggio 1967, e 3 fotografie delledificio in fase di ultimazione, ottobre 1968.
N. 10: annuncio di Manzù a Mattioli della morte del figlio Pio, 30 maggio 1969, telegramma.
N. 11-12: finanziamento della BCI alla "Raccolta amici di Manzù", 11 luglio 1970 e 2 ottobre 1971.