Banca Commerciale Italiana
MANUELLI Ernesto, 1933 - 1969
MANUELLI Ernesto, ispettore generale al Ministero per gli Scambi e per le Valute (Direzione Generale per le Valute), poi direttore centrale dellAnsaldo - Roma, Genova: 3 lettere e 1 biglietto; 1933, 1937-1938, 1940, ... (ex faldone 29).
N. 1/all.: raccomandata, di [Ernesto] Ferro (presidente della Società Anonima Schiapparelli - Torino), a Francesco Paolo di Salvio (direttore amministrativo della medesima società), con comunicazione del suo licenziamento, 30 novembre 1933.
N. 1/a-b: Negoziazione lire da parte Comitegit (Dr. Manuelli), 2 ff., ms., gennaio-febbraio 1937.
MANUELLI Ernesto, amministratore delegato e presidente della Finsider Roma: 17 lettere, 2 telegrammi e 2 biglietti; * 1952, 1958, 1960, 1962-1963, 1965-1966 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1: lettera di presentazione a Manuelli di Ludovico Toeplitz de Grand Ry, 25 luglio 1952, velina datt.
N. 9/all.: curriculum vitae di Luigi Crespi, attivo nel commercio dei rottami di ferro, 11 settembre 1962, fotocopia.
N. 15/all.: stralcio di una relazione della Finsider, [1965], 1 f.
N. 17-18: acquisto da parte della Finsider di 500 copie del volume Il comune del podestà a Genova (di Vito Vitale, edito presso la Ricciardi), 24 giugno e 8 luglio 1965.