Banca Commerciale Italiana

MALVEZZI Giovanni, 1936 - 1968

segnatura
fascicolo 11 
testo dell'inventario

MALVEZZI Giovanni, dirigente del Credito Italiano, poi direttore centrale dell’Iri - Milano, Roma: 49 lettere e promemoria, 1 telegramma e 4 biglietti, soprattutto sulla sistemazione degli “affari” polacchi della gestione Toeplitz (Poznanski e Handlobank), su operazioni in cambi con l’Ungheria (Forum e Bankunit) e sul regolamento di interessi e crediti in divisa estera con I’Iri; 1929, primi anni Trenta, 1936-1943, [1944?], 1945 ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 3/a: “Crediti industriali non ceduti all’Istituto per la Ricostruzione Industriale”, prospetto s.f., con data “30.XI.36” a matita, copia datt., 2 ff.
N. 4/all.: cessione della “Foresta Romena Holding”, trascrizione (per Malvezzi) di lettere di C. Lovioz a Mattioli e al marchese Bernardo Patrizi, di Lesmo (Monza), 9 giugno 1937.
N. 6-8: informazioni sul commerciante tessile Herbert Kundegraber, procuratore della ditta viennese Pottendorfer Spinnerei und Felixdorfer Weberei AG, richieste da Malvezzi, 2-23 agosto 1937.
N. 19-20, 19/a: sussidio di 1.500 zloty elargito dalla BCI alla Pia Società San Paolo, di Czestochowa, per la diffusione della cultura italiana in Polonia, 29 aprile e 1° maggio 1939.
N. 21, 22/all.: “Mercurio Europeo. Concessione vendita”, due promemoria per Malvezzi, con i servizi offerti dalla filiale BCI di Londra, 25 e 28 agosto 1939.
N. 26-28: contributo di 5.000 lire per gli scavi di Paestum, rinnovato dalla BCI su richiesta di [Umberto] Zanotti Bianco e di Malvezzi, 9-17 luglio 1941.
N. 32, 36-37, 39-40, 43: società Elekeiroz e Acidos (a rischio di inclusione nelle liste nere), Saic con iniziative, a loro favore, di G. Malagodi in Sudamerica, 23 dicembre 1941 e 10 aprile - 25 luglio 1942.
N. 49/a: progetto di “rivista storica italiana di dottrine politiche”, di Paolo Polese, s.d. [1943?], 4 ff.

MALVEZZI Giovanni, direttore generale dell’Iri, poi presidente della Società Monte Amiata - Roma, Ginevra, Parella (Torino): 12 lettere, 4 biglietti e 5 telegrammi; * 1946-1947, 1950-1951, 1954-1958, 1967-1968 (ex cassettiera Mattioli).
N. 7: decisione della Dircomit di elargire un contributo di 50.000 lire all’Università Popolare di Milano, 6 dicembre 1946.
N. 10/a: richiesta di Alberto Mondadori di intervento di Mattioli nelle trattative con l’Einaudi per l’edizione delle opere di Montale, 1° settembre 1947.
N. 16/a: lettera dell’Iri alla Paribas sulla offerta di acquisto di azioni della Société Générale d’Engrais et de Produits Chimiques, per conto dell’Iri, 25 ottobre 1956.