Banca Commerciale Italiana
"Malagodi - telegrammi", 1944 - 1947
Malagodi - telegrammi dal 1.VI.45 [in realtà dal 22.5.1944] al [...]: 60 dispacci (spesso a firma congiunta Malagodi - Cavin) soprattutto sulle iniziative, in primo luogo francesi (Oudot), per la cancellazione della Digesud dalle liste nere (ultimo trimestre 1945: telegrammi di Mattioli sempre inviati a Buenos Aires, ma indirizzati a Yolanda Lazzarini, in ottobre e in novembre, e a Iginia Piccinini, in dicembre); 1944-1945 ... (ex faldone 58).
N. 1, 4-5, 14, 17/a-21, 24, 26-27, 29-34, 38-40, 42, 50/a, 57-60: difficili trattative con il Governo Inglese e con quello degli Stati Uniti dAmerica circa la lista nera, iniziate dal Governo Italiano e segnalate dallAmbasciata dItalia a Buenos Aires alla locale Nunziatura Apostolica, 22 maggio 1944; chiarimenti di Malagodi e Cavin su quesiti di Mattioli, 9 e 20 ottobre 1944 e 27 giugno 1945; successivi sviluppi riguardanti la lunga permanenza di Malagodi, come persona, nella lista nera (dimissioni imposte da autorità angloamericane), 6 luglio - 25 dicembre 1945.
N. 2-3, 13, 16, 22, 41: riepiloghi delle linee operative dellattività della Digesud, considerando le limitazioni e i danni di guerra (specialmente in Brasile), e le già ricordate liste nere, settembre 1944 e 12 e 30 giugno, 24 agosto e 1° ottobre 1945.
N. 43-50, 52, 54: discussioni sulle modalità di dimissioni di Malagodi, e successivi sviluppi, 4 ottobre - 14 novembre 1945.
"Malagodi - telegrammi dal i.vi.45 [in realtà dal 14.ii.1946] al 8.iii.47": 24 telegrammi [di Mattioli indirizzati a "Iginia Piccinini" e di Malagodi quasi sempre domiciliati presso Bernasconi] sul problema della lista nera - Buenos Aires; * 1946-1947 (ex faldone 58).
N. 22: annuncio di Mattioli a Malagodi della "definitiva liquidazione" del suo rapporto lavorativo con la Sudameris e del suo possibile reintegro alla BCI, 28 ottobre 1946.