Banca Commerciale Italiana
"Malagodi - sue lettere", 1944 - 1947
Malagodi - sue lettere dal 15.10.44 al [...]: 9 lettere; 1944-1945 ... (ex faldone 42).
N. 1: dettagliata e riservatissima disamina - per i soli Mattioli e Nogara - dei problemi del dopoguerra, in rapporto al precedente intervento dellAmministrazione Speciale della Santa Sede (Nogara) e alle difficili situazioni economico-finanziarie e politiche dellItalia e della Francia, con le critiche mosse da Malagodi agli accordi monetari di Bretton Woods, 15 ottobre 1944, 9 ff.
N. 3: due promemoria di Malagodi e Cavin (in risposta alla richiesta di Mattioli da Washington del 22 dicembre 1944), 24 gennaio 1945, in inglese, 18 e 4 ff.
"Malagodi - sue lettere dal [5.1.1946] al 19.2.47" - Androgué (Argentina): 37 lettere e 1 telegramma; * 1946-1947 (ex faldone 42).
N. 8/all.: richiesta di protezione di Malagodi a De Gasperi, 29 aprile 1946, copia datt.
N. 17/all., 19/all. 3-4: memorandum di Malagodi agli ambasciatori dInghilterra e degli Stati Uniti (George S. Messersmith) in Argentina sulla propria inclusione nella lista nera, aprile 1946, in inglese, copia datt., 10 ff., e sue lettere a Giuseppe Fietta e a Giovanni Fornari (rispettivamente nunzio apostolico e "incaricato daffari dItalia" a Buenos Aires) sulla propria difficile condizione, 10 luglio 1946, copia datt.
N. 21: lettera di Malagodi sulla necessità per lui di ritornare in Italia e sugli ostacoli a un suo reintegro alla BCI, con decodificazioni ms. di Mattioli, 9 agosto 1946, ms., 15 ff.
N. 24/all.: meraviglia di Max Ascoli per la presenza di Malagodi nella lista nera, 14 giugno 1946, copia fotografica.
N. 30-31: ipotesi di Mattioli circa il rientro di Malagodi alla BCI, 30 ottobre e 25 novembre 1946.
N. 33/all.: dichiarazione di Fornari sullastensione di Malagodi, durante la guerra, da qualsiasi attività politica, 14 gennaio 1947, copia fotografica.