Banca Commerciale Italiana

"Malagodi. Nazionalizzazione Banche in Brasile", 1936 - 1941

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

”Malagodi. Nazionalizzazione Banche in Brasile”; 1936-1941 (ex faldone 71).
1. “Dr. Malagodi”: 7 lettere e telegrammi, in prevalenza con informazioni confidenziali, sulla situazione delle filiali sudamericane e sui rapporti commerciali con l’Italia, raccolte durante il viaggio ispettivo di Malagodi in Sudamerica; dicembre 1936 - febbraio 1937.
N. 1/all.1-2: lettera di Malagodi a Georges Goy (presidente della Sudameris), Montevideo, 12 dicembre 1936, 2 ff., e promemoria di Malagodi, sulla ventilata nazionalizzazione delle banche estere in Brasile, presentati alle Ambasciate francese e italiana di Rio de Janeiro, copia in italiano, novembre 1936, 7 ff.
N. 2, 6/a-7: lettere di Mattioli a Malagodi sul “regolamento dei nostri rapporti con l’IRI” e sul progetto di trasformazione delle Bicitrust in “Latin American Trust”, 21 gennaio e 12 febbraio 1937, comunicato anche a Reiss Romoli, 11 febbraio 1937.
2. “Situazione banche estere in Brasile” [in base all’art. 145 della Costituzione brasiliana]: 4 promemoria di Malagodi e della Sudameris, e 1 telegramma s.d. in copia; 1937, 1939.
N. 1, 4: “Situazione delle banche estere in Brasile”, [di Malagodi], 25 novembre 1937, 9 ff., e aggiornamento al 28 gennaio 1939, 3 ff.
N. 5: risposta della Sudameris al questionario del Consiglio Tecnico di Economia e di Finanza brasiliano, inviato alle banche estere presenti in Brasile, [di Malagodi], 28 gennaio 1939, traduzione italiana, 4 ff.
3. Corrispondenza di Malagodi e Mattioli con Mario Pennachio (Banca d’Italia - Parigi), D’Agostino e altri, raccolta dal Servizio Estero (Cuccia) per informare le autorità governative e diplomatiche italiane e francesi: 17 lettere e telegrammi, con numerosi promemoria allegati; gennaio 1939 - dicembre 1941.
N. 10, 12-13/all.: reazioni delle banche tedesche ai provvedimenti brasiliani di nazionalizzazione, rapporti inviati da Giovannini agli amministratori delegati della BCI, con 1 ritaglio di stampa tedesco, 21 aprile e 3 e 15 maggio 1939.
N. 14/all.: “Brasile - nazionalizzazione delle banche di deposito”, estratto di un rapporto dell’Ambasciata d’Italia a Rio de Janeiro, inviato dalla Confederbanc alla Dircomit, 8 maggio 1938.
N. 17/a-all.: “État de la question des banques etrangères au Brésil en Décembre 1941”, promemoria di Malagodi, da Rio de Janeiro, 9 dicembre 1941, 5 ff.
”Malagodi lista nera”: esposto di Malagodi alle Ambasciate britannica e statunitense per ottenere di essere cancellato dalle liste nere; 1946 (ex faldone 71).
Rapporto in versione italiana, con traduzione francese e inglese, Buenos Aires, 14 giugno 1946, battiture originali firmate da Malagodi, 19, 20 e 19 ff., con 38 allegati elencati in un’apposita “List of Exhibits”: documenti legali, contabili e diplomatici, e anche testimonianze di uomini politici e dirigenti di banca sudamericani, in copia fotografica.
Allegato “S”: lettera di Roberto Adler sugli aiuti prestati da Malagodi al personale ebraico (residenti o rifugiati), s.d. [1945-1946], 5 ff.
Allegato “GG”: procura speciale “ad negotia” conferita a Malagodi e a Cavin dall’Amministrazione della Santa Sede per gli affari sudamericani della S.A. Profima, di Losanna, 8 gennaio 1943, 3 ff.