Banca Commerciale Italiana
"Malagodi - telegrammi dal 1.X aI 31.XII.1942", 1942
Malagodi - telegrammi dal 1.X aI 31.XII.1942: 60 dispacci, trasmessi o ricevuti come sopra, e, talora, biglietti ms. (ex faldone 57).
N. 1: tentativo di B. Nogara, per mezzo di una compravendita di 30.000 azioni Sudameris, di far cancellare tale banca dalla lista nera e di far sospendere la liquidazione delle filiali brasiliane della stessa, 2 ottobre 1942.
N. 1/a: testo di accordo tra la Dircomit e la Profima S.A. Société Immobilière et de Participations, di Losanna, circa lacquisto, da parte della Profima, di 60.000 azioni Sudameris dalla Samo (holding di Lugano), 15 novembre 1941, 3 ff.
N. 10-11: controllo delle telecomunicazioni introdotto in Argentina, e impossibilità di trasmettere dispacci cifrati; la Sudameris posta in liquidazione senza alcuna possibilità di appello, 15-16 ottobre 1942.
N. 14: sostanzialmente congelata dalle autorità uruguayane lattività svolta a Montevideo dalla Deutsche Überseeische Bank, 21 ottobre 1942.
N. 24: rottura dei rapporti diplomatici precedentemente intrattenuti dagli Stati Uniti, dal Canada e dal Messico con la Francia, 10 novembre 1942.
N. 31-32: timori di ulteriore peggioramento della situazione internazionale (prevedibile rottura dei rapporti tra i Paesi sudamericani e il Governo francese di Vichy) e precisazioni sul ruolo preminente assunto da B. Nogara nella Sudameris, telegramma di Malagodi in italiano e bozza di risposta di Mattioli in inglese, forse non partita, novembre 1942 e s.d., 2 e 3 ff.
N. 33: notizie sulla liquidazione, già in corso, delle filiali brasiliane della Sudameris, 24 novembre 1942.
N. 37: iniziative diplomatiche ostili verso il Governo francese di Vichy, assunte dalla Colombia e dal Cile, 30 novembre 1942.
N. 41-44, 49-51, 57: gravi difficoltà nel rispettare laccordo del 1940 tra i gruppi francese e italiano presenti nella Sudameris, conseguenti dimissioni del francese A. Cavin e connesso intervento di B. Nogara (grazie alla Profima), 4-7, 12, 17-19 e 21 dicembre 1942.
N. 52: elenco delle condizioni che unazienda deve accettare per iscritto per essere cancellata dalla lista nera inglese, 18 dicembre 1942.