Banca Commerciale Italiana
"Malagodi - Buenos Aires - sue lettere 1941", gennaio 1941 - dicembre 1941
Malagodi - Buenos Aires - sue lettere 1941: 79 lettere, note, relazioni e promemoria (ufficiali e non, e spesso siglati da Cuccia) sulla situazione e sullattività delle filiali sudamericane, sulla Ciac, su Esperia e sulle ripercussioni belliche, inviati a Mattioli, o agli amministratori delegati della BCI; gennaio-dicembre 1941 (ex faldone 59).
N. 2/all.: Fonctions des Services de la D.G. [Direction Générale de la Sudameris] à Paris, ordine di servizio, dicembre 1939, 5 ff.
N. 3/all.1-4: missione di Malagodi a Bogotà, suoi colloqui con gli ambasciatori italiano e francese, le autorità bancarie, il presidente della Repubblica E. Santos e importanti ministri del Governo colombiano, 12 febbraio 1941, e suo scambio di lettere con il presidente della Colombia, 17 gennaio 1940 [ma 1941] - 4 febbraio 1941.
N. 8/all.: lettera di Malagodi a Malvezzi sulla Elekeiroz, danneggiata, più di altre fabbriche brasiliane, dal terribile disordine che la guerra ha portato nei rifornimenti di questi mercati, 11 marzo 1941, 2 ff.
N. 11/all.1-2: scambio di lettere sullItalbanco, di Guayaquil (Ecuador), tra Corrado Del Vecchio e Malagodi, 10 e 17 marzo 1941.
N. 14-14/all.: firma unica per la girata degli assegni, richiesta da Malagodi e Cavin a Mattioli per la Sudameris in Argentina, 28 marzo 1941, con allegato elenco di funzionari e cassieri in servizio in Argentina.
N. 15-16: mutamenti nel sistema di comunicazione periodica dei dati dalla Digesud alla Presidenza della Sudameris e dalla sede amministrativa di Marsiglia alla Digesud, richiesti da Malagodi e Cavin a Mattioli, 2 aprile 1941.
N. 21/a: informazioni su Julio Raul Chingotto, ragioniere, di Lanus (Argentina), 28 febbraio 1940.
N. 21/b: Pro-Memoria sulla S.A. Mineraria Siderurgica Ferromin, s.f., Genova, 17 aprile 1941.
N. 22: dissenso di Malagodi circa la decisione della Dircomit (Mattioli) di cedere lltalbanco, 30 aprile 1941.
N. 24-24/all., 31-31/all.: lettera di Malagodi da Rio de Janeiro, 15 maggio 1941, con alcuni allegati (tra cui due promemoria sulla Nationalisation des banques au Brésil, 6 e 13 maggio 1941, e larticolo Estados Unidos se Apresta a Librar la Batalla del Dólar en América Latina, 11 maggio 1941), e suo successivo promemoria sul viaggio in Brasile, 20 giugno 1941, 12 ff., con allegati memoriali e istanze per importanti autorità politiche brasiliane, in copia.
N. 28-28/all.1-2: riduzioni percentuali di stipendio a Malagodi e a funzionari della Digesud, 16 giugno 1941, con precedente scambio di lettere tra Malagodi (contrôleur généraI dellIstituto) e il direttore generale Cavin, 24-25 luglio 1940.
N. 29: notizie sullavvenuto trasferimento di Malagodi e famiglia da Parigi a Buenos Aires e sulla spesa sostenuta, 17 giugno 1941.
N. 32: riferimento di Malagodi al Cile e alla sua situazione politica, 21 giugno 1941.
N. 34/all.2-3: lettera e promemoria di Malagodi per Malvezzi sulle società Acidos e Elekeiroz, 2 luglio 1941.
N. 36-36/all.: isolamento e scarso lavoro della Digesud, rimedi pensati, e promemoria sulla situazione colombiana, 7 luglio 1941, 3 e 3 ff.
N. 54/all.: Successione Ferdinando Molteni, nota del 29 agosto 1941.
N. 58/all.: lettera di Malagodi a Mari sulla Saic, 13 settembre 1941.
N. 70: Limites auprès de nos Succursales ..., elenchi di crediti concessi, 30 ottobre 1941, 11 ff.
N. 76: resoconto sul viaggio effettuato in Brasile dal 16 novembre al 10 dicembre 1941, di Malagodi, 12 dicembre 1941, 2 ff.