Banca Commerciale Italiana

MAGNI Magno, 1929 - 1936

segnatura
fascicolo 5 
testo dell'inventario

MAGNI Magno, deputato e industriale, poi presso la Società Anonima Saponi Profumerie Essenze - Milano, Sanremo (Imperia): 41 lettere e 1 busta accompagnatoria; 1929-1936 (ex faldone 65).
N. 21/all., 25/all., 27/all.1-2, 30/all.: "Note storiche illustrative" sul "servizio di ritiro e di utilizzazione delle immondezze di Milano", sul Consorzio Fascista Spazzini Privati e sulla Società Anonima "Sursum"; "I termini della causa On. Comm. Magno Magni contro il Comune di Milano", due promemoria per Mattioli, 27 marzo e 20 luglio 1932, e tre memorie legali dell'avvocato Danesi, settembre e dicembre 1932.
N. 35: segnalazione della presenza a Varsavia dell'ambasciatore Giuseppe Bastianini, ex impiegato della BCI a Perugia (sua città natale), 9 maggio 1934.
N. 35/a: lettera di "Peppino" (G. Bastianini) da Varsavia al commercialista Mario Lupattelli, 6 luglio 1934.
N. 38: creazione della Spem (Società Anonima Saponi - Profumerie - Essenze) a Milano, per forniture ai Ministeri della Guerra e della Marina, 8 ottobre 1935.