Banca Commerciale Italiana
MAGNANI Ernesto, 1937 - 1950
MAGNANI Ernesto, BCI Estero (direttore del Banco Italiano) - Lima: 6 lettere; 1937-1939, 1941-1942, ... (ex faldone 551).
N. 1/all.1, 2/all., 4/all.: "Memorandum" della ditta Ferreyros & C.ia S.A. sulla importazione in Perù di sacchi e tessuti di juta, s.d. [1937], informazione circa la vendita di una fabbrica di sacchi a Guayaquil, 7 gennaio 1938, 3 ff., e altri dati sulla produzione di juta nel periodo 1936-1937.
N. 6: necessità di fare transitare dagli Stati Uniti le comunicazioni e le operazioni tra la BCI e il Banco Italiano, per evitarne l'intercettazione da parte degli Inglesi, 19 aprile 1941.
N. 6/a-g: corrispondenza telegrafica in copia (recapitata attraverso il Ministero degli Affari Esteri italiano, M. Majnoni e l'Amministrazione Speciale della Santa Sede) sulle conseguenze della nuova legge peruviana, dovuta a pressioni statunitensi, la quale "elimina gli stranieri dalla direzione degli istituti bancari con partecipazione azionaria del Governo [del Perù]", 26 dicembre 1941 - 10 marzo 1942.
MAGNANI Ernesto, amministratore delegato del Banco de Crédito del Perú - Lima: 3 lettere e 1 telegramma; * 1946-1947, 1949-1950 (ex faldone 551).
N. 2/a-all.: curriculum vitae di Mario Carletti, maggio 1947, 3 ff.
N. 2/b: autorizzazione di [Luis] Bortesi, gerente centrale del Banco, alla permanenza di Gerbi presso la BCI sino all'ottobre 1947, 18 maggio 1947.
N. 4/all.: copia di lettera della Banque de l'Indochine al Banco sulla società elvetica Bullion Exchange & Trading Co., 25 gennaio 1949, copia datt.
N. 4/a, 4/d: condoglianze di Mattioli, e suo ricordo inviato alla vedova, 25 maggio e 12 luglio 1950.