Banca Commerciale Italiana
LOVIOZ Carlo, "Portogallo", 20 ottobre 1940 - 04 gennaio 1941
LOVIOZ Carlo, Portogallo: 43 lettere e 1 biglietto (a Mattioli o agli amministratori delegati), 28 lettere ad Antonio Lory (in originale o in velina datt., con uso di pseudonimi), Note finanziarie (redatte da Lovioz sulla base di giornali inglesi, americani e portoghesi), 12 ritagli di stampa su vari Paesi e, in special modo, Portogallo (con notizie su varie banche); 20 ottobre 1940 - 4 gennaio 1941 (ex faldone 543).
N. 1/all.1-2: Londra - Sud America [missione economica britannica], nota per Mattioli e lettera per Malagodi, 20-21 ottobre 1940.
N. 2/all.1: Elenco (riassunto) prodotti Portogallo e Colonie Portoghesi soggetti [a] licenza desportazione, 23 ottobre 1940.
N. 4/all.1-4 e passim: visite di Lovioz al Banco Espirito Santo e Comercial, al Banco Borges & Irmao, al Banco Fonseca Santos & Vianna, al Banco do Portugal, al Credit Franco Portugais e alla Caixa Geral de Dépositos Credito e Previdencia, 5 promemoria, 18-24 ottobre 1940 e sgg.
N. 4/d-all.: colloquio con Carlos de Barros Soares Branco (presidente del Banco Fonseca e vicepresidente del Banco do Portugal), 29 ottobre 1940, 6 ff.
N. 6, 9-10: liquidazione delle filiali londinesi della BCI e del Credito Italiano, decisa il 25 settembre 1940, e notizie sui rivolgimenti causati in altre banche dalla guerra, 31 ottobre e 7-9 novembre 1940.
N. 6/all.2, 10/all.2: Axis Brigandage in the Balkans e Vienna Bourse Distrusts Nazi Prospects, articoli di Paul Einzig pubblicati sul Financial News, 29 e 31 ottobre 1940.
N. 8/b, 14/a, 14/d, 14/l: tre lettere di Lovioz a Majnoni, 4, 20 e 24 novembre 1940, e altra indirizzata a [Luigi] Lupo, 30 novembre 1940.
N. 16: apertura di una filiale a Lisbona proposta da Lovioz, con notizie storico-economiche e finanziarie sul Portogallo, 3 dicembre 1940, 15 ff.
N. 20: colloqui di Lovioz con Dubini, della Pirelli italiana, e con Brambilla, di quella spagnuola, inviati a Lisbona per crearvi una holding, 7 dicembre 1940.
N. 21: contatti esplorativi a Lisbona di Alberto Rossi (Assicurazioni Generali), per creare unagenzia o per acquisire il controllo di una compagnia portoghese, 7 dicembre 1940.
N. 27: ritorno in Italia di T. de Finetti, 13 dicembre 1940.
N. 31: trasferimento della Sofina a Lisbona, effettuato cinque giorni prima delloccupazione tedesca del Belgio, 18 dicembre 1940.
N. 33/all.: contratto collettivo di lavoro dei bancari portoghesi, 31 dicembre 1938, tradotto in italiano, 26 ff.
N. 35/all.1-2: The Argentine Peso, due promemoria di Malagodi, 6 novembre e 9 dicembre 1940, 7 e 2 ff.