Banca Commerciale Italiana
LOVIOZ Carlo, "Lettere gennaio-giugno 1940", 1940
LOVIOZ Carlo, "Lettere gennaio-giugno 1940": 67 lettere (prevalentemente in inglese, ma qualcuna, sulla situazione politica, in francese, e altre, su particolari affari, in italiano), con 5 trascrizioni o ritagli dalla stampa britannica su temi finanziari (necessità di nuove forme di clearing, prestiti di guerra britannici e loro propaganda da parte di Keynes, attività delle filiali della BCI e del Credito Italiano, forte contrazione degli affari in ogni settore), con frequenti riferimenti al clima psicologico della City londinese e all'entrata dell'Italia in guerra; libri acquistati per Mattioli (ex faldone 543).
N. 3-4, 18, 21, 24: operazioni creditizie assegnate di preferenza alla filiale BCI di Londra dalla Bank of England, e reazioni negative da parte del Credito Italiano (Castiglioni), gennaio-febbraio 1940.
N. 10, 15: "Cantieri Riuniti dell'Adriatico", rapporti di lavoro con la filiale BCI di Londra, 18 e 25 gennaio 1940.
N. 16: cronaca dell'Assemblea annuale della Midland Bank, 27 gennaio 1940.
N. 20/all., 62/all.1: due lettere in copia di Lovioz a Magnani, 2 febbraio e 24 maggio 1940.
N. 23/all.: informazioni sulla Produmet Ltd, di Londra, e sui suoi dirigenti Oliver V.G. Hoare e Michel Holzmann, 5 febbraio 1940.
N. 26/all., 62/all.2: due lettere in copia di Lovioz a Malagodi, con notizie sulla Forestal Argentina, 10 febbraio e 24 maggio 1940.
N. 27/a-all.: "Legislazione bellico-finanziaria britannica", circolare della filiale BCI di Londra, 13 febbraio 1940, ciclostilata, 5 ff.
N. 28/a, 46/a - 46/a-all.: finanziamento del commercio della canapa ("Hemp Business"), 14 febbraio e 15-16 aprile 1940.
N. 33, 38/all.: dati aggiornati su salari e prezzi (ricevuti anche da Piero Sraffa), 16 e 23 febbraio 1940, e altri dati concernenti la bilancia dei pagamenti britannica, 1930-1939.
N. 41: presentazione a Mattioli di G.B. Ceccato, addetto commerciale a Londra, 12 marzo 1940, e lettera in copia di Lovioz a Ceccato sulle prospettive di rimpatrio di persone e beni italiani, 30 aprile 1940.
N. 43/all.: colloquio di Lovioz con Robert Henry Brand (amministratore delegato della Lazard Brothers & Co. Ltd), 7 marzo 1940.
N. 43/b: lettera originale di Lovioz, da Roma, alla Sudameris - Buenos Aires, 23 marzo 1940.
N. 43/c: progetto di costituzione della "Anglo-Balkan Trading Company", 1° aprile 1940.
N. 52/all.: dati di bilancio della Hambros Bank al 31 marzo 1940.
N. 57/all.: discorso del presidente degli Stati Uniti Roosevelt contro l'invasione tedesca della Norvegia, dell'Olanda e del Belgio, trascrizione dal "New York Herald Tribune", 12 maggio 1940, 4 ff.
N. 61/all.1-3: tre promemoria di Lovioz sull'"indebolimento della Sterlina sui mercati liberi" e sulle obbligazioni Crediop ("Italian Credit Consortium 7% 1947") e Maremmana Railway 5% [1959], 21-22 maggio 1940.
N. 63: estensione della guerra all'area del Mediterraneo (imminente conflitto militare tra Italia e Gran Bretagna) e precauzioni già prese dalla filiale BCI di Londra, 25 maggio 1940.
N. 64/all.: circolari del Foreign Exchange Comrnittee e della British Bankers' Association, marzo-maggio 1940.
N. 67/a: resoconto di Lovioz sugli ultimi giorni da lui trascorsi a Londra dopo la dichiarazione di guerra dell'Italia alla Gran Bretagna [10 giugno 1940], originale datt., scritto a bordo del Conte Rosso, 28 giugno 1940, 32 ff.