Banca Commerciale Italiana
LOVIOZ Carlo, 1936
LOVIOZ Carlo, agosto 1936 - dicembre 1936 - Londra: 55 lettere e 2 biglietti, con 35 ritagli dalla stampa inglese, in prevalenza sui seguenti temi: Anglo-Italian Clearing; lavoro della filiale di Londra (cambi, titoli, crediti di accettazione, rapporti con la filiale londinese della Banca dItalia), con riepiloghi per la Dircomit e dettagli sulla compravendita titoli per lIstcambi e per lAmministrazione della Santa Sede; tensioni politiche (guerra di Spagna e timori britannici per Gibilterra, tragici avvenimenti nella Russia staliniana, collaborazione - considerata inevitabile - tra Italia fascista e Germania nazista, adesione italiana al patto stretto in precedenza tra Germania e Giappone, discorsi antisemiti di Hitler e di Goebbels, corsa germanica e britannica al riarmo, abdicazione di re Edoardo VIII, conflitto già iniziato tra ebrei e palestinesi); acquisti di libri per Mattioli; 1936 (ex faldone 51).
N. 2-3: colloqui di Lovioz, a Roma, con A. DAgostino e con Manlio Masi sul commercio estero, 7-9 agosto 1936.
N. 4 e 10/all.4: Italian Flexible Fixed Trust [progetto di emissione di titoli, collegata ad una mobilitazione di lire vecchie di pertinenza di sudditi inglesi attraverso una forma di trust mobiliare (investment trust)], e The Fixed Trust Report, articolo in argomento ritagliato da The Economist, 15 agosto 1936, p. 311.
N. 6/all.: elenco dei principali interessi britannici in Spagna, promemoria di Lovioz [per Vitetti], s.d., 4 ff.
N. 6, 12, 20, 49: rapporti tra la BCI e la Midland Bank a Londra (e colloqui tra F.J. Bunker e Lovioz), 14 agosto - 28 novembre 1936.
N. 7/all.1-3: informazioni su John R. Sofio, titolare della John R. Sofio & Partners Ltd, 15 agosto 1936.
N. 10/all.1: incontro di Lovioz, presso la filiale BCI di Londra, con L.D. Williams e Mario Alberti, rispettivamente direttore e rappresentante per IItalia della Ocean Coal & Wilsons Ltd., di Cardiff, 17 agosto 1936.
N. 13/all.: assegno emesso a favore di Mussolini da una sua simpatizzante inglese, 11 luglio 1936, copia fotografica.
N. 17 e 21/all.1: annuncio di unemissione di Italian Bonds, e commenti di stampa, agosto 1936.
N. 19/all.1-2: circolari della Camera di Commercio Italiana a Londra su Merci italiane richieste in Inghilterra e annunci di ditte esportatrici italiane, agosto 1936.
N. 26-26/all.: A. DAgostino indicato come uno dei benemeriti artefici del riavvicinamento italo-inglese sul Times di Londra, 26 settembre 1936.
N. 28/a: preparazione della missione di Malagodi in Sudamerica, lettera di Lovioz a Malagodi, 1° ottobre 1936.
N. 32: procedimento legale riguardante Bette Davis e L. Toeplitz de Grand Ry, e incontro a Londra tra A. Joel e Reginald McKenna per laffare Cinzano, 15 ottobre 1936.
N. 33: conferenza Can Capitalism survive?, tenuta da George Douglas Howard Cole (noto economista e socialista), ottobre 1936.
N. 40: informazioni, provenienti da A. Joel, sul colonnello [Francis] Norris, 15 novembre 1936.
N. 55: cause e circostanze dellabdicazione di re Edoardo VIII, 12 dicembre 1936.