Banca Commerciale Italiana

LOVIOZ Carlo, 1929 - 1936

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

LOVIOZ Carlo, BCI Estero (direttore della filiale di Londra), “1935” - Londra: 82 lettere, promemoria e telegrammi, e 68 ritagli dalla stampa inglese, con molti riferimenti alla situazione economica e politica di Gran Bretagna e Italia, alle “Sanzioni” contro l’Italia (precedute da rimpatri di titoli e valori), al conflitto italo-etiopico, al credito di accettazione, agli affari di clienti e al lavoro della filiale di Londra; 1929-1936, s.d. (ex faldone 51).
N. 3/all.: “Italian Economics and Finances in 1929”, articolo preparato dalla BCI e tradotto da Lovioz per il “Morning Post”, [gennaio 1930], 7 ff.
N. 5, 67: informazioni sulla Baldry, Yerburgh & Hutchinson (Roads) Ltd (opere pubbliche), di Londra, e sulla A.E. Osler & Co., di Toronto, 8 ottobre 1930 e 15 novembre 1935.
N. 11-12: presentazione a Lovioz dell’ingegnere Pietro Casini (amministratore delegato della Società Anonima Bonifiche Sarde - Roma), 17 e 26 luglio 1933.
N. 13: presentazione a Mattioli di Paul Einzig, redattore del “Financial News” di Londra, 29 ottobre 1934.
N. 15-15/all.: aumento dal 3 al 4% del tasso ufficiale [di sconto] in Italia, e circolazione a Londra di “voci di imminente svalutazione della Lira”, 6 e 4 dicembre 1934.
N. 19-20: presentazione a Lovioz di Arnoldo Mondadori, 3 e 7 giugno 1935.
N. 21-21/all., 26/all.: presentazione a Mattioli dello scenografo Oliver Messel e del padre di questi, colonnello L. Messel, “stockbroker” londinese, 12 agosto 1935; lettera di L. Messel a Reginald J. Hibberd, 29 agosto 1935.
N. 23, 41, 49-49/all., 53/a: situazione finanziaria della Toeplitz Productions Ltd (e cenni al film “Il Dittatore”, distribuito anche negli Stati Uniti), con lettera di G. Toeplitz a Lovioz, agosto-ottobre 1935.
N. 31/all.: “Stock Exchange Minimum Scale of Commissions. London. June, 1934”, a stampa.
N. 34-34/all., 43: “preparativi italiani di attacco all’Egitto”, ipotesi circolanti a Londra, 19 settembre e 5 ottobre 1935.
N. 40/all.: J.M. KEYNES, “Economic Sanctions”, ritaglio da “The New Statesman and Nation”, 28 settembre 1935.
N. 53/all.1, 62/all.1: “Movimento oro verso gli Stati Uniti d’America [settembre-ottobre 1935]”, due prospetti della filiale di Londra, s.d.
N. 54/a: notice sull’andamento delle “Assicurazioni Generali”, n. 25 della serie “Italian Industrial Investments”, pubblicata dalla filiale di Londra, 1934, 7 pp.
N. 56/all.: fotografia di “Sir Walter Layton (Editor ‘News Chronicle’ and ‘Economist’)”, definito “Italian Public Enemy No. 1”, 24 ottobre 1935.
N. 60/all.1: “Financial Sanctions” e loro riflessi sul lavoro di banca, nota di Lovioz, 3 novembre 1935, 2 ff.
N. 68/all.: studio sul contrasto politico-finanziario anglo-giapponese in Cina, preparato da Lovioz per l’Ambasciata d’Italia a Londra (Leonardo Vitetti), 18 novembre 1935, 3 ff.
N. 76/all.1 : lettera in copia di Lovioz a Gino Salocchi, amministratore delegato del Banco Italiano di Lima, sulla nazionalità peruviana del Banco, 13 dicembre 1935.