Banca Commerciale Italiana
LONGO Imbriani, 1947 - 1967
LONGO Imbriani, direttore generale, poi presidente della Bnl - Roma: 33 lettere; 1947, 1949-1953, 1956-1958, 1961, 1963, 1967 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/a: "Nota sulla sistemazione della vecchia Sicmi", s.f., 26 novembre 1947.
N. 3-4:segnalazioni da parte delle filiali BCI dei tassi applicati dalla Bnl, 7 novembre 1949 e 4 gennaio 1950.
N. 5: lettera di presentazione di Mattioli a favore di Paolo Di Salvio, 30 dicembre 1950.
N. 7: apprezzamento del Centro Contabile di Parma da parte del direttore centrale della Bnl Nepi, con allegata sua relazione, con osservazione ms. di Mattioli, 10 luglio 1951.
N. 14-15: richiesta di delucidazioni di Mattioli circa la voce dellintenzione della Bnl di aprire filiali in Sudamerica, con allegata notizia dellipotesi di assorbimento del Banco do Distrito Federal da parte della Bnl, e smentita di Longo, 25-28 novembre 1952.
N. 19, 19/a, 21: precisazioni di Longo circa il rispetto del cartello interbancario da parte della Bnl nei rapporti con la Ottoman Bank, 27 maggio 1953, esposto di Mattioli a Siglienti sulle violazioni con i corrispondenti esteri, e replica di Mattioli a Longo, 28 maggio e 5 giugno 1953.
N. 23: precisazioni di Mattioli sul progetto di costituzione del Ministero delle Partecipazioni [Statali], 28 gennaio 1956.
N. 32: indignazione di Mattioli per il commento dell"Espresso" sulla relazione di bilancio della BCI, con allegata lettera a Mattioli del direttore della rivista Eugenio Scalfari, 15 aprile 1967.