Banca Commerciale Italiana
LELJ Massimo, 1935 - 1973
LELJ Massimo, scrittore e giornalista - Milano: 9 lettere; 1935-1937 e s.d., ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 2, 9: cenni a Telesio Interlandi e alla rivista La difesa della razza, 23 novembre 1936 e s.d.
N. 3/a: telegramma di Vincenzo Cardarelli a Lelj, 2 gennaio 1937.
N. 7/all., 8/all.: due lettere, e curriculum vitae, dellingegnere Giovanni Albonetti, novembre-dicembre 1937.
LELJ Massimo, abruzzese, scrittore e giornalista, e la figlia Caterina - Milano: 14 lettere e 2 biglietti; * 1948-1949, 1955, 1960-1962, s.d., 1964, 1968-1973 (ex cassettiera Mattioli).
N. 2: ristesura da parte di Lelj delle Stagioni al Sirente (in Abruzzo), con richiesta a Mattioli di stamparle presso Ricciardi, 19 maggio 1960.
N. 3: lettera di Lelj a favore di Tommaso Centorbi, 1° giugno 1960, ms.
N. 6/a, 9/all.: annuncio a Mattioli della morte di Lelj, 7 maggio [1962], ms., e Onoranze a Massimo Lelj, per linaugurazione della epigrafe in sua memoria, [successivo allaprile 1963], a stampa, 4 pp.
N. 11/a: biglietto in memoriam del tenente colonnello Valerio Pignatelli di Cerchiara, a stampa.
N. 14: desiderio di Caterina Lelj di veder ristampate le opere del padre, 20 novembre 1970.
N. 16/a: telegramma di Mattioli a Maddalena Lelj per la morte di [Francesco] Barbieri, 25 giugno 1973.