Banca Commerciale Italiana

LAPRETA Giuseppe, 1966 - 1968

segnatura
fascicolo 2 
testo dell'inventario

LAPRETA Giuseppe: 143 lettere e 2 biglietti, con alcune lettere sull’edizione degli Annali dell’Istituto Croce, dell’"Epistolario I: scelta di lettere curata dall’autore 1914-1935" di Croce, dei "Saggi e ricerche sul 700", e de "L’opera politica del Conte di Cavour" di Adolfo Tino; 1966-1968 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1, 6: scambio di lettere sull’intervista rilasciata da Mattioli sulle prospettive dell’Istituto Croce e apparsa su l’"Espresso" con il titolo L’Università di Spaccanapoli, 26 gennaio e 10 febbraio 1966.
N. 16/all.: "Benedetto Croce sul tavolo anatomico", stralcio di scritto di Parente, "Il Mattino", 11 maggio 1966.
N. 16/a-all.: invito di Ernesto Pontieri a Mattioli a far parte del Comitato d’onore del quarto Congresso Storico Calabrese, 24 marzo 1966.
N. 17/all.: offerta in dono da parte del libraio Fausto Fiorentino all’Istituto di 370 lettere del filosofo Francesco Fiorentino alla moglie, 30 maggio 1966.
N. 47: ricerca delle lettere di Croce a Filippo Turati presso "i Padri di Parma", promossa da Mattioli, 14 novembre 1966.
N. 104/a: devoluzione da parte di Mattioli del "Premio Rezzara" a favore dell’Istituto, 31 gennaio 1968.
N. 105/all.: due ritagli di stampa sul conferimento dei "Premi Napoli" a Doria e a Bacchelli, 11 febbraio 1968.
N. 108/all. 1: promemoria di Lapreta a Fusco sul progetto di Mattioli di edizione critica della Gerusalemme liberata del Tasso, 13 febbraio 1968.
N. 109:lettera di Lapreta sulle riproduzioni fotografiche, richieste da Mattioli, del bronzo "Ermete a riposo" di Ercolano, 28 marzo 1968.
N. 118/all.: ringraziamenti della vedova di Adolfo Omodeo a Lapreta, 24 luglio 1968.