Banca Commerciale Italiana
LAPRETA Giuseppe, 1955 - 1956
LAPRETA Giuseppe - Napoli: 79 lettere, 1 biglietto e 2 telegrammi, con alcune sui preliminari per lacquisto, da parte dellIstituto, dellappartamento Pistolese e della propria sede, e sulledizione di "Vita di Arlecchino" di Nicolini; 1955-1956 (ex faldone 564).
N. 8, 16-16/all. 3: richiesta di sostegno a Mattioli per il progetto di acquisto del codice "Officia" o "Libro dOre", e avvio delle trattative, 22 marzo, 27 aprile 1955.
N. 28: richiesta di Giovanni Pugliese Carratelli di finanziamento per la rivista "La Parola del Passato", 6 luglio 1955.
N. 31-32: progetto di traduzione in francese della Scienza Nuova di Vico da parte di Nicolini, 18-21 luglio 1955.
N. 33-34, 40: avanzamento della ricerca di Demarco sui banchi napoletani del XVIII secolo per la collana di Storia economica della BCI, 4 agosto - 7 ottobre 1955.
N. 48/a-all.: testo introduttivo di Mattioli per il primo volume dell"Archivio" della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, 27 febbraio 1956, bozza, 3 ff.
N. 54/a-c: 3 lettere fra Lapreta e Bona sulla stampa della commemorazione di Alessandro Casati di Mattioli e sua distribuzione, 16-18 aprile 1956.
N. 57/a-all.: comunicazione dellAssociazione Italiana per la Libertà della Cultura contro la proposta di ricostituzione dellAccademia dItalia, maggio 1956.
N. 75/all.: resoconto di Lapreta dellincontro con Arturo [Lando] sul tentativo del marzo 1954 di allontanare Mattioli dalla BCI, da parte dei vertici dellIri, ottobre 1956.
N. 81/all.: 2 ritagli di stampa sullinaugurazione della lapide in onore di Croce a Palazzo Filomarino a Napoli, 15 novembre 1956.