Banca Commerciale Italiana

HALMI Nikolaus (Nicola), 1930 - 1939

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

HALMI Nikolaus (Nicola), direttore generale della Banca Ungaro-Italiana (Bankunit) - Budapest: 28 lettere, promemoria e telegrammi, e 1 necrologio; 1930, 1933-1936, 1938-1939, s.d. (ex faldone 29).
N. 4/a-all.: “Combinazione ‘Prudential’”, relazione di Halmi per Schwarz su progetti del gruppo inglese in Ungheria, con rettifiche e aggiunte a matita, s.d. [maggio 1934], 4 ff.
N. 9-14, 17/a: azioni “Terrainverwertungs A.G.” e sistemazione dei conti di Camillo Castiglioni, 12-24 febbraio e 15 aprile 1935.
N. 18-19: viaggio del direttore centrale dell’Iri Giovanni Malvezzi a Budapest, 18-22 aprile 1936.
N. 19/a-g: “Fusione Banche Ungheresi”, inserto contenente corrispondenza tra Halmi e Zuccoli, appunto di Merzagora, ritaglio di stampa in traduzione italiana e 2 prospetti “Costo e Rendimento medio dei Fondi al 31 Dicembre 1936” presso le filiali di Erzsebet-Körut e di Belvaros della Bankunit; ottobre-novembre 1937.
N. 26: progetto di dimissioni di Halmi, 5 giugno 1938, 6 ff.
N. 26/a: promemoria preparato in vista di un colloquio tra Mattioli e Halmi, 6 giugno 1938, 5 ff. con 5 allegati concernenti il personale (con dati aggregati suddivisi tra israeliti e non), i dati di bilancio e le specifiche operazioni della Bankunit.
N. 28/a: trascrizione del decreto ungherese sulla nomina a cariche direttive presso i maggiori Istituti di Credito e di Assicurazioni privati, a firma Darányi (presidente del Consiglio), 9 aprile 1938, 3 ff.