Banca Commerciale Italiana
GHISLANDI Roberto, 1933 - 1939
GHISLANDI Roberto, avvocato, presso la Confederbanc, poi direttore dellAssociazione Tecnica Bancaria Italiana (Atbi) - Milano: 10 lettere, anche di convocazione, e 1 biglietto; 1933-1935, 1937, 1939, s.d. (ex faldone 28).
N. 5: informazioni sulle agevolazioni fiscali allo studio per i finanziamenti delle commesse di guerra, nota riservata indirizzata a Mino Brughera e a Mattioli, s.d. [1935].
N. 5/a-b: Valutazione dei titoli agli effetti del bilancio 1935, petizione dellAssociazione Nazionale fra le Casse di Risparmio concernente i titoli di Stato, s.f., 22 novembre 1935, con allegata delibera del Ministero dellAgricoltura e delle Foreste, e testo di comunicazione verbale della Banca dItalia allAtbi, 28 novembre 1935.
N. 9/a: statuto dellIstituto Italiano per le Pubblicazioni sul Credito e la Finanza, s.d., 3 ff., con bozze inerenti alla sua elaborazione.
N. 9/b-c: contributi versati allAtbi nel periodo 1926-1937 dalle diverse categorie di banche, e dettaglio degli importi versati dagli Istituti di credito di rilevanza nazionale, s.d.
N. 10/a: Programma della Rivista Bancaria-Minerva Bancaria per il 1939 XVII-XVIII, promemoria senza firma né data, 4 ff.