Banca Commerciale Italiana
FORNACIARI Bruno, 1931 - 1934
FORNACIARI Bruno, prefetto di Milano - Milano: 26 lettere e 1 biglietto; 1931-1934 (ex faldone 63).
N. 3/all.: esposto di Vittorio Fioruzzi a Fornaciari sulla cessione di brevetti tecnici alla Società Anonima Bachicoltura Industriale (Sabi), 18 novembre 1932, 4 ff.
N. 6: ringraziamento di Mussolini (tramite il prefetto) per il telegramma inviatogli da Mattioli nellassumere la carica di amministratore delegato della BCI, 5 aprile 1933.
N. 7-8: sistemazione della Casa Musicale Sonzogno, 12 aprile e 4 maggio 1933.
N. 9, 15: due relazioni di Mattioli al prefetto sulla situazione della Società Anonima Galeazzo Viganò, di Ponte Albiate, 7 giugno e 16 settembre 1933.
N. 13-14: concordato preventivo concesso il 2 settembre 1933 alla Società Anonima Stabilimenti di SantEustacchio, con la garanzia per il 40% della BCI, 13 e 15 settembre 1933.
N. 16-17: intervento del prefetto a favore della Società Anonima Agricola di Biassono, e risposta di Mattioli, 19-26 ottobre 1933.
N. 19-20: situazione del cappellificio Società Anonima G. Carozzi, di Milano, 15 e 18 dicembre 1933.
N. 24-25: situazione di Enrico Parodi Delfino e della sua società Asiam (Anonima Sviluppo Industrie Agricole Meridionali), 17 e 28 luglio 1934.
N. 27: relazione di Mattioli sul dissesto dei baroni Franchetti, 13 dicembre 1934.