Banca Commerciale Italiana

"Condoglianze", 1942 - 1954

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

”Condoglianze”: 51 pezzi, in ordine cronologico; 1942-1943, 1945 ... (ex faldone 537).
Consistenti in lettere, biglietti, telegrammi con dirigenti e collaboratori della BCI e con diversi (tra cui Gino Doria, Giuseppe Lapreta, la famiglia Battinelli e Gino Scarpa) e, in particolar modo, in necrologi (per Orlando Tondi e altri defunti).

"Condoglianze": 99 pezzi, in ordine cronologico; * 1946-1954 (ex faldone 537).
Corrispondenza tra Mattioli, la Direzione Centrale della BCI e collaboratori della Banca, qualche personalità, un istituto bancario (Crédit Suisse), e diversi, biglietti, telegrammi, qualche lettera e necrologi. Tra i corrispondenti: Marco Antonini (Lugano), Ambrogio Bianchi, Alberto Beretta, Giovanni Fornaca, Giovanni Demaria, Arturo Rigoletti, Oreste Rivetti, Francesco Nitti, Giuseppe Verzocchi, Elsa De Nobili ("Baby"), Alberto Bianchi, Angela Bertuzzi (vedova Arturo Maffeis), Giuseppe Gatti, Giovanni Casella, Giuseppe Cambieri, [Alfredo] Frassati, Casella (famiglia), Paolo Ambrogio, Eugenio Rosasco, Ernesto Moizzi, Bruno Bianchi, Piero Bruni, Marasini (famiglia), Francesco Dandolo Rebua, Giuseppina Ruffo, Giazotto (famiglia), [Erminia Poletti] (vedova di Cipriano Facchinetti), Vanzetti (famiglia), Franco Maspoli, Petrolini (famiglia), Giuseppe Pella, Ferraris (famiglia), Giuseppe Caraci, Ruffo Vio, Antonio Banti, Giovanni Arduin, Antonio Viscardi, Guzzi (famiglia), Crédit Suisse, Gennaro Criscuoli, Silvia Carbone, Francesco Kappler, Giocondo Giorgetti, Michele Guido Franci, Dante Isella, Debray (vedova), Carla Cocchi.