Banca Commerciale Italiana

"Roma - Diversi", 1945 - 1950

segnatura
fascicolo 2 
testo dell'inventario

”Roma - Diversi 1945”: 1 nota informativa; 1945 ... (ex faldone 558).
N. 1: informazioni su Domenico Carducci, che “rappresenta l’Alto Commissario nella Commissione di epurazione del Ministero delle Comunicazioni” a Roma, s.d. [1945].

"Roma - Diversi": 178 pezzi; 1946-1950 (ex faldone 558).
1946: Lello Gangemi (economista e docente universitario, programma di rivista "Studi economici" e richiesta di sostegno, 2 lettere), Francesco Parrillo, Piero Treves, Gabriella Malagodi, Giovanni Alessandrini e Luigi Jannarone (BCI), Armando Leoni, Carlo Muscetta (direttore rivista "Aretusa", 2 lettere), "Mondo d’oggi" (Negri), Paolo Vita-Finzi, Alberto Breglia, Tania Albertini, Danni di Guerra. Ufficio Tecnico Legale di Assistenza - Utla, Renato Angiolillo (direttore de "Il Tempo", varie lettere), Vincenzo Tecchio, Francesco Santucci, Adolfo Nicolai, N. Manetti Cusa, Arthur G. Tubb (colonnello, lettera in copia), Cleveland e Renata Petrali Cicognara, Unrra, Associazione Italiana per i Rapporti Culturali con l’Unione Sovietica (Giuseppe Berti), Mario Longhena, Pasquale Chiomenti (con allegata lettera di Ronald Bottrall del British Council), Piero Fossi (programma per rilevare "La Tribuna"), Associazione per il Progresso degli Studi Morali e Religiosi (con statuto), preventivo di "Novissima" per una rivista, indirizzato a G. Petroni.
1947: Presidenza del Consiglio dei Ministri (nomina di Mattioli nel Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana), Enrico Bonacci, Luciana Frassati,
G.B. Angioletti (Associazione Culturale "Fiera Letteraria"), Giovanni No-cera, Gino Marghieri, Vittorio Emanuele Orlando (costituendo Comitato Nazionale Rifugiati Italiani), Carlo D’Aloisio, Elizabeth Wiskemann, Luigi Maccallini, Luigi d’Alessandro, Rinaldo Rocco, [Umberto] Zanotti Bianco, Pietro Tacchi Venturi, Darina Silone, Animi (Elsa Dallolio), Enrico Mattoli, Leonardo Azzarita (Fiera del Levante), Ottavio Dinale, Guido Baricalla (presentazione di Giorgio Diena), Confederazione dei Professionisti e degli Artisti in liquidazione.
1948: [Giovanni] Visconti Venosta, Carlo Obber (Iri), Banca d’Italia - Vigilanza, Cipriano Facchinetti, Virginia Pagano e Settimio Maccari, Comitato Nazionale di Coordinamento dei Consigli di Gestione (Bruzio Manzocchi), Antonio Banti, Editrice Faro (invio di Luigi Salvatorelli, La Chiesa e il mondo), Ivan Matteo Lombardo, ["Nuova Antologia"], Robert B. Handley.
1949: Bruno Mihaljevic, Gennaro Pisano, Renato Sacerdoti, Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria e Agricoltura d’Italia, Comitato Promotore per le Onoranze a Carlo e Nello Rosselli (contributo di Mattioli con notizie su), Janet Flanner (notizie su Sergio Solmi), Gaetano Angiolillo, Guido Calenda, "L’Elefante", Giuseppe D’Aquino, Ada Amendola (con cenno al programma di ristampare scritti di Giovanni Amendola e 2 fotografie), Gian Giacomo Trivulzio, Lamberto Incarnati, [Ghisalberti, contributo di Mattioli all’Istituto per la Storia del Risorgimento], Raymond Bossy (Amministrazione Speciale della Santa Sede), Doxa (P. Luzzatto Fegiz, con al-legato questionario sui problemi monetari, e volantino della Doxa), Mario Vinciguerra (circolare per la presentazione delle Opere di Giovanni Amen
dola), Igina Micarelli (trattoria "Sora Rosa"), Ansa (con allegato questionario sulla riforma tributaria), Ian Greenlees, International Law Association (circolari), Corradino Braccini, Romeo Silvestro, Guglielmo Longo (Movimento d’Azione Nazional Sociale).
1950: Alessandro d’Urso, Giorgio Bassani, Augusto Gotti-Lega, Giuseppe Ventura, Duilio Presutti, Claudio Argentieri, Cida Confederazione Italiana Dirigenti di Azienda, Tomaso Sillani ("La Rassegna Italiana"), Guglielmo Tagliacarne, Desideria Pasolini, Charles Moses (Théâtre Juif di Roma), Ettore Serra, Centro di Alti Studi Militari, Congresso Nazionale dei Ragionieri, Associazione Italo-Britannica, "United States of America [USA]
- Economic Cooperation Administration" (Wallace E. Meyers).