Banca Commerciale Italiana

"Milano - Diversi", 1956 - 1961

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

"Milano - Diversi": 66 pezzi; 1956-1961, s.d. (ex faldone 589).
 Si segnalano una o più lettere di: Paolo Guglielmi, Silvio Pozzani (con proposte di raffigurazione grafica per un volume sulla struttura dell’industria italiana, n. 2 e n. 54), Silvana Editoriale d’Arte (G. Pittaluga), "La Martinella di Milano" (Emilio Guicciardi), Usis, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Luigi Mancini, Camera di Commercio di Milano (S. Danelli e presidente conte Eugenio Radice Fossati), Circulo Argentino, "Settimo Giorno" (Pietro Bianchi), Marco Vittorio Carlo Subert, Innocenti - Società Generale per l’Industria Metallurgica e Meccanica, Camera di Commercio Italo-Austriaca (Giuseppe Corridori), Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano, Mario Spinella ("Società"), Ordine Nazionale Autori e Scrittori (Fernando Palazzi), Tekne SpA (con allegato programma della tavola rotonda "Architettura e industria in Italia", 1960), Croce Rossa Italiana, Giulio Pastore, Galleria Pontremoli, Gaetano Greco-Naccarato (console onorario del Cile), Fondo Pensioni per il Personale della BCI, "Successo" (Franco Bandini), Ernesto Gerbi, Aldo Palazzi editore (richiesta di finanziamento, 1960), Associazione Poldi Pezzoli, Pierrel SpA (Niccolò Visconti di Modrone), Angela Maria Migliavacca (Davide Campari SpA), Automatic Electric Satap ( J.B. Arnold), Leo Wachter (Partito Socialista Democratico Italiano), Corrado Bonato (Centro per la Diffusione delle Moderne Tecniche Agrarie), Nicola Bonacci, Unione Italiana Vini, Giovanni Ferro (con documenti costitutivi dell’Associazione per il Progresso Economico ed elenco degli aderenti, 1961), Fausto Bima (Edindustria Editoriale), Carlo Baccarini (Università Commerciale L. Bocconi, con allegato bando a stampa per posti gratuiti di pensionato istituiti da banche e imprese, 1961-1962), Lions Club di Milano, Collegio degli Ingegneri di Milano (convegno nazionale per il centenario dell’Unità d’Italia), Turinter (Adelmo Vivarelli, con programma di sviluppo turistico, 1961), Charles W. Fyfield (Istituto Britannico).