Banca Commerciale Italiana
"Milano - Diversi", 1951 - 1955
"Milano - Diversi": 113 lettere, promemoria, biglietti e telegrammi di persone, società ed enti diversi a Mattioli (o alla sua Segreteria), in ordine cronologico, con vari allegati e alcune risposte; 1951-1955 (ex faldone 565/2).
Si segnalano una o più lettere di: Alessandro Cutolo, Leo Longanesi, Carla Marzoli (La Bibliofila, circa un manoscritto di Croce in vendita, 1951), Goffredo Severini, La Rinascente (Umberto Brustio), Cesare Manaresi (richiesta di finanziamento, 1951), Enrico Serra, Th. Verriotis, Giovanni Capovilla, Raffaele Cormio (Civica Siloteca Cormio), Claudio Tridenti Pozzi, Cyril Corticelli (Libreria Internazionale), Carlo Ferri, Ruffo Maria Vio, Luigi Riboldi, James H. Angleton (presidente Società Italiana Registratori di Cassa "National"), Achille Bossi (presidente della Ibm-Italia), "LEuropeo" (Arrigo Benedetti, riferimento critico al "ballo di palazzo Labia", 1951), Wally [Toscanini], Edoardo Castiglia, Umberto Cavazzoni, Goerlich e C. Libreria Scientifica e Tecnica, Giuseppe Lauro, Maurizio Vitale (n. 33 e n. 37), Ignazio Usiglio ("richiesta di finanziamento per la Casa della Cultura", 1952), Marco de Meis, Umberto L. Merenda, E. Almansi (Libreria Berra), Lorenzo Cattaneo, Società Italiana di Credito SpA (invio del volume Dinamica dellOccupazione, di Felice Pick, capo dellUfficio Studi, con minuta di risposta vergata a tergo da Gerbi, 1952), Virgilio Ferrari (sindaco di Milano, ringraziamento per il sostegno dato per la trasformazione del Piccolo Teatro, 1952), Mario Dal Pra (per richiedere borse per studi di Filosofia medioevale, 1952), Tommaso Centorbi, Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra (Valente), Giacomo Jucker, Ambrogio Gadola, La Consulta Club di Cultura Politica (Eugenio Scalfari, segretario, con allegato volantino "Gruppo promotore", n. 51), A. de Micheli (presidente Assolombarda), Partito Liberale Italiano - Unione Provinciale Milanese (Pio Fantini), Gian Roberto Sarolli, Ornella Lanzillo de Blasio, Emilio Guicciardi, Ercole Locatelli (presidente Associazione Italiana Lattiero Casearia), Umi-Unione Monarchica Italiana (marchese Mario Del Giudice), Giovanni Maria Stoppani (scultore, commento di Mattioli su un suo busto di Croce, 1953), C. Barigozzi, Vittore Pisani, Giuseppe Offsas, Jadzia Orefice (titolare di magazzino ortofrutticolo), Gioventù Musicale dItalia, Alberto Mattioli, Luigi Morandotti (presidente Camera di Commercio di Milano, con allegato telegramma di Gustavo Colonnetti per la costruzione di un sincrotrone a Milano, 1953), Banca Lombarda di Depositi e Conti Correnti (direttore generale), Silvio Pozzani (sul programma del settimanale "Il Mercurio. Politica - Economia - Tecnica", 1954), Giuseppe Quaglia (direttore onorario Cariplo e membro del Comitato del Consiglio Superiore della Banca dItalia), Francesco Zampella, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere (invito al 150°, a stampa, 1954), Enzo Ferrieri (Teatro delle Novità di Prosa, n. 80, con 2 ritagli di stampa), Salvatore Rizzo, Anselmo Bucci (pittore e incisore), Bianchi Giovini - società editrice, Schwarz (editore), Fedecina (con statuto e composizione del comitato promotore della Federazione Mercantile Italiana per gli Scambi con la Cina, 1954), Ugo Caprara (lettera di Mattioli, 1954), Franca Brambilla Ageno, Renato Liguori, Paride Accetti, Annibale Del Mare (con 2 ritagli di stampa, 1954-1955), Augusto Conti (amministratore delegato Officine di Sesto S. Giovanni & Valsecchi A.), Michele Guido Franci (lettera di Mattioli al segretario generale della Fiera di Milano, 1955), Carlo Saggio, Antonio dAmbrosio, Carlo Majno (con allegato biglietto in memoriam, 1955), Consulta Araldica Lombarda, Soprintendenza Bibliografica per la Lombardia, Giuseppe Baslini, Gastone Tedeschi (presidente Comitato Direttivo Agenti di Cambio della Borsa Valori di Milano).