Banca Commerciale Italiana
"R - Diversi", 1951 - 1972
"R - Diversi": 166 pezzi; 1951, 1955-1972 (ex cassettiera Mattioli).
Guido Raffaelli (Monte dei Paschi di Siena), Carlo Lodovico Ragghianti (nomina di Mattioli a membro del Comitato Promotore delle Onoranze a Ottone Rosai, 1958), Silvio Ramazzotti, Gervais Rancilio (costruttore edile), R.G. Raw (Bank of England), Enrico Razeto, Eugenio Reale, Enrico Redenti, Piero Reggiani (architetto, nipote di Mattioli, con allegato curriculum professionale), Ferdinando Reggiori (nomina di Mattioli a membro del Comitato d’Onore della mostra "Italia da Salvare", 1967), Giorgio Regoli, Eberhardt Reinhardt (Crédit Suisse, richiesta di Mattioli di permesso di consultazione per Antonio Confalonieri), Otto R. Reischer (Emb Ltd. Economic Consultants, con allegata lettera ai sottoscrittori e rapporto di ricerca, 1961), Leonida Répaci (Premio Letterario Viareggio), Aldo Rezzara (conferimento a Mattioli del "XVI Premio Nazionale ‘Bruno Rezzara’ 1967"), Edoardo F. Ricci (Studio Legale Jaeger - Molinari - Ricci, con progetto di società Bancaria di Gestioni e Partecipazioni, 1968), Franco Maria Ricci editore, Paolo Ricci (con allegata trascrizione di lettera di Zorn a Mattioli, 1971), Gordon Richardson (banchiere londinese), A. Rigi Luperti (ispettore agrario), Max e Wilma Rinkel, Charles Rist, Léonard Rist (Ibrd), Giuseppe Rivabella (con allegato curriculum lavorativo), Vincenzo Rivera (nomina di Mattioli a socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per gli Abruzzi, 1963), Stefano Rivetti di Valcervo, Agostino Rocca, Marco Rocco di Torrepadula (con informazioni), Marisa Rodano (moglie di Franco Rodano), Marcello Rodinò (Rai), Maurizio Rodinò (Federazione Nazionale dei Risparmiatori, con allegato comunicato stampa circa la costituzione della Securities Exchange Commission - Sec, 1971), Ernesto Nathan Rogers, Ruggiero Romano (con progetto di "Corpus dei Classici italiani dell’economia", 1971), Felicita Romano Avezzana che ringrazia Mattioli per acquisto da parte della BCI di un suo quadro ["Il martirio di Sant'Orsola" attribuito nel 1980 al Caravaggio], 18 marzo 1972, Pier Luigi Romita, Nicola Romualdi, Jacques Rondot, Carlo Ronza (dimissioni da consigliere della BCI, 1967), Eugenio Rosasco, Beniamino Rosati ("Rivista Abruzzese", con allegata lettera di Mattioli a Obizzo Monticelli circa una targa in ricordo di Croce a Pescasseroli, 1968), Enrico Roselli (Commissio-ne Industria della Camera dei Deputati), Antonio Ernesto Rossi [già presidente dell’Ilva], B. Modesto Rossi, Peter Rossi (figlio di Antonio Rossi), Manlio Rossi Doria, Anna Maria Rossi Grappiolo (vedova di [Ernesto Rossi]), Guido Rossignoli, Walt W. Rostow, Mario Rotondi (Istituto di Diritto Comparato "A. Sraffa"), Ferdinando Rubini (già industriale), Rosario Ruggiero (già questore), Meuccio Ruini (con allegato elenco dei suoi scritti, 1958) e [suo figlio] Carlo Ruini, Giorgio Rumi, Bertrand Russell (con allegato comunicato stampa sulla Bertrand Russell Peace Foundation e sulla Atlantic Peace Foundation), Alfio Russo ("La Nazione", con proposta di Mattioli per la distribuzione dei fondi per le opere di Firenze rovinate dall’alluvione, 1966), Carlo Russo, Lallo Russo (Carlo Ferdinando) e suo fratello Giuseppe Russo (BCI di Venezia), Sara Russo, Achille Ruta (Banco di Roma), Arnaldo Ruzzi (BCI Italia).