Banca Commerciale Italiana

"P - Diversi", 1955 - 1972

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

"P - Diversi": 244 pezzi; 1955-1972 (ex cassettiera Mattioli).
Giancarlo Pacchioni, Nicola Pace (Ministero del Tesoro), Enzo Paci, Fabio Padoa (Assicurazioni Generali, con richiesta di autorizzazione per la costituzione del Generali Fund - International e Italy, 1968), Frederick C. Pain-ton (U.S. News & World Report), Mario Palanti, Parke-Davis, "Palinuro" (considerazioni sulla figura di Palinuro nell’Eneide), Franco Palma, Geno Pampaloni ("L’Espresso"), Roberto Pane, Mario Pannunzio ("Il Mondo", invio di un discorso di Mattioli su Croce per la pubblicazione, 1965), Alessandro Panza di Biumo, Francesco e Novello Papafava dei Carraresi (conti, con richiesta da parte di Mattioli di una testimonianza su Gigiotti Zanini, 1962), Ettore Paratore (progetto di Istituto di Studi Abruzzesi, 1962), Angelo Paredi (Biblioteca Ambrosiana), Alfredo Parente, Piero Parini, Alessandro Parronchi, Enzo Pasca di Magliano, Nicola Pascazio ("il Giornale del Levante"), Luigi Pasinetti, Pier Paolo Pasolini (suoi dubbi circa la lavorazione del proprio film "Vangelo secondo Matteo", 1964), Giulio Pastore, Claudio Pavanello, Aurelio Peccei (Olivetti, con rassegna stampa estera, 1965), Ugo Pecchioli, Giulio Pecoraro, Anthony J. Pellegrini (curriculum vitae, 1970), Paolo Pelleri, Antonio Pellicani, Carlo Pellizzi e la vedova Paola Pontecorvo, Camillo Pennati (con allegata sua poesia "Nume della parola", dedicata a Mattioli, 1971), Erasmo Peracchi, Benedetto Perani, Giuseppe Perissinotto, Giuseppe Pero (Olivetti), Adolfo Perozzi (curriculum lavorativo), Nicola Perrone, Renato Perrone Capano (istituzione di borsa di studio all’Istituto Italiano per gli Studi Storici), Sandro Pertini, Gabriele Pescatore (Cassa per il Mezzogiorno, disponibilità della BCI per i bisogni della Cassa, 1971), Carlo Pesenti (Italcementi, con allegata smentita di Mattioli a Medugno delle voci di finanziamento della BCI alla scalata azionaria di Sindona, 1969), Ada Peyrot, Alessandro Piacentini, Giulia Piacenza, Egisto Pick, Piero Pieretti, Oreste Pieroni, Maria Elia Pignatelli di Cerchiara, Gianni Pincherle, Mario Pinna Caboni (Ministero degli Affari Esteri), Alfonso Pio, Secondo Piovesan (Banca Cattolica del Veneto), Emma C. Pirani (Biblioteca Nazionale Braidense), Gaetano Pistillo, Gennaro Pistolese ("Il Sole"), Anita Pittoni ("Lo Zibaldone"), Arti Grafiche Amilcare Pizzi SpA, Corrado Pizzinelli, Vittorio Pizzorno (con informazioni sull’Immobiliare Milano, sul Gruppo Sardi e sulla Tessitura Tintoria Stamperia Achille Pinto, 1967), Mario Placella, Raffaello Poggiali, Armando Poletti (Studio Tecnico Immobilia-re, con informazioni su immobili a Firenze), Léon Poliakov, Sergio Polillo (Arnoldo Mondadori), Daniele Ponchiroli, Ponti (Legatoria Torriani), Carlo Ponti (richiesta di partecipare alla trasmissione televisiva "Viaggio nella stanza di....", 1972), Ernesto Pontieri, [Oliver] Poole (Lazard Brothers & Co. Ltd), Fortunato ed Ernesto Postiglione (Industria Libraria Tipografica Editrice - Ilte, con allegato opuscolo commemorativo a stampa su Fortunato), Michele Pottino (Istituto Nazionale Luce, con presentazione di Ettore Margadonna), Neri Pozza editore (con allegata lettera sul progetto di un libro su Pio Semeghini), Antonio Prandoni Porta di Geronico, Francesco Principe (Ministero per le Partecipazioni Statali), Daniele Prinzi, Herbert V. Prochnow (The First National Bank of Chicago), Romano Prodi, Premio "Prora 71, per la difesa del patrimonio storico, artistico e naturale italiano" (con allegato attestato del premio, conferito a Mattioli, 1971), Ulisse Prota-Giurleo, Sergio Puritz (Banco di Sardegna), Putnam Management Company Inc.