Banca Commerciale Italiana
"Ce - Diversi", 1955 - 1972
"Ce - Diversi": 197 pezzi; 1955-1972 (ex cassettiera Mattioli).
Cedam, Nicoletta [Sciotti] Celano, Antonio Celenza, Centro "Antonio Banfi" (con notizia della ripresa attività e dell'iniziativa di ristampa degli "Studi Filosofici", 1972), Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi", Centro di Studi Aziendali Giuseppe Cenzato, Roberto Cerati (Einaudi), Giulio Cerreti (Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue), Federico Cerruti, Carlo Cerutti (Stet - Società Finanziaria Telefonica, con allegata tabella sullo sviluppo della Sip, 1967), Pino Cerutti, Achille Cervi (Banco di Napoli), Domenico Cesa Bianchi, [Cesara], Francesco Cesarini, Lorenzo Chabloz (lettera sulla biblioteca di Federico Chabod e sul progetto di Mattioli di destinarla all'Istituto Italiano per gli Studi Storici, 1961), Jeanne Chabod (con progetto di Mattioli di riedizione di scritti di Chabod, presso l'Istituto Italiano per gli Studi Storici, 1970), André Chamson (Affai-res Culturelles - Direction des Archives de France), T. [Cherubieri], Enrico Chiari (Chiari & Forti), Italo Chiavelli (presentazioni da parte di Mattioli, 1961), Pasquale Chiomenti, Angelo Cianci ("Vasto domani. Giornale degli abruzzesi nel mondo", con cenno a finanziamenti da parte di Mattioli, 1972), Carlo Ciaramelli, Manlio Ciardo, Sigfrido Ciccotti ("la Settimana"), Anna Maria Cicogna Volpi (con richiesta di finanziamento per una iniziativa del comitato "Venezia, Isola degli Studi", 1968), Giorgio Cigliana-Piazza (con allegate informazioni sulla Euramerica-Finanziaria Internazionale), Gaeta-no Cingari, Rocco Cipriani (con notizia della messa in vendita di un manoscritto di Croce, 1957), Circolo Giuliano Dalmata, Giacomo Cirri (Credito Romagnolo, con indicazioni da parte di Mattioli delle spese della BCI per il personale, 1963), Pietro Citati (con sua lettera sulla collezione dei classici greci e latini da lui avviata presso Mondadori, 1969), Giovanni Ciucci, Corrado Ciuti (società Om), Demetrio Clementelli (Banco di Roma), Everett R. Clinchy (Fraternité Mondiale), Maria Cocco (deputato), Ernesto Codignola (pedagogista), Tristano Codignola (La Nuova Italia Editrice, con richiesta di finanziamento per l'edizione dei discorsi parlamentari di Cavour, 1957), Mario Cogliolo, Jan Cohen, Coin Grandi Magazzini (informazioni, 1968), Giuliana Colacicchi, Maria Luisa Colantonio, Fernand Collin (premio, con contributo di Mattioli, 1957), Ernesto Colombini, Vittorino Colombo (Istituto Italo-Cinese per gli Scambi Economici e Culturali, con adesione di Mattioli al Comitato d'Onore, 1971), Pietro Columella, Comitato Italo-Svizzero per la Pubblicazione delle Opere di Carlo Cattaneo (con allegato verbale della seduta dell'11 dicembre 1971), Raymond Alexis Comnene (curriculum vitae, 1963), Compagna, Compagnie Financière de Paris et des Pays-Bas (presidente Jacques de Fouchier), Ersilio Confalonieri, Consolato Generale del Giappone a Milano (con documentazione sulla missione giapponese per lo studio delle imprese internazionali, e con allegato questionario, 1971), Claude Contamine (console generale di Francia a Milano, con notizia del conferimento dell'ordine della Legione d'onore della Repubblica Francese a Mattioli, 1972), Dionigi Coppo (Ministero degli Affari Esteri), Jack C. Corbett (Ifcai), Anna Laura Cordiè, Carlo Cordiè, Teresa Cordiè, Vincenzo Coresi (Santuario di S. Damiano), Vittorio Corna, Paolo Cornaro, Vittorio Cornaro, Cornèr Banca, Achille Corona (ministro per il Turismo e lo Spettacolo, lettera di Mattioli sul credito della BCI alla Società Italnoleggio Cinematografico, 1967), Enrica Correale Santacroce, Efisio Corrias (Regione Autonoma della Sardegna), Amelia Cortese Ardias, Gianni Cortese (con allegata nota sul Groupe Witlo, 1966), Guido Cortese, Francesco Coscia (Cassa per il Mezzogiorno), Antonio Cova, Carlo Cova (con allegata informativa sulla Cova Associates), Bettino Craxi, [Cremoneri], Benigno Crespi, G. Crespi, Luigi Crespi, Wilfrid F. Crick (Midland Bank Limited), Emilio Cristiani, Dario Crocetta (Consiglio dei Ministri), Cromer ("Lord"), Enrico Crostarosa ("consulente economico del Governo Somalo"), Stephen A. Crump (Fabbrica Milanese per l'Imbottigliamento delle Bevande Gassate), Paolo Cucchiarelli (Banco de Crédito del Perú), Federico Curato (Università di Pavia).