Banca Commerciale Italiana
"B - Diversi", 1949 - 1972
"B - Diversi": 257 pezzi; 1949-1972 (ex cassettiera Mattioli).
F. Puissant Baeyens (Banque de la Société Générale de Belgique), Pier Fausto Bagatti Valsecchi ("Italia Nostra"), Tullio Bagiotti (Università di Padova), James C. Baker (University of Maryland, con curriculum vitae, 1967), Ivan Th. Balabanov, Aimone Balbo, Luigi Balestrazzi, George W. Ball (Lehman Brothers), Elisio Ballerini (consigliere commerciale d'Ambasciata), Banco de Crédito del Perú (con note sui bilanci del Banco per gli anni 1946-1948, e promemoria sulla compagnia di assicurazione Atlas, 1949), Banque Commerciale pour l'Europe du Nord, Banque de Bruxelles (con "Comments on the Present Currency Non-solution", intervento del presidente Alexandre Lamfalussy, 1972), Banque Française de l'Agriculture et du Crédit Mutuel, Banque Nationale de Paris, Anna Banti (nome d'arte di Lucia Lopresti Longhi, corrispondenza circa le sorti della rivista "Paragone", e sul progetto di creazione della Fondazione Longhi, 1968-1970), Domenico Baranelli (pittore), Alfredo Barbacci, Gino Bardelli, Gianluigi Barni, Maria Franca Baroni (contributo di Mattioli e della BCI per la pubblicazione degli scritti di Caterina Santoro, 1968, e con allegata richiesta di finanziamento di Cinzio Violante a Mattioli per la pubblicazione degli Atti del Comune di Milano, 1970), Adolfo Battaglia, Gabriele Battaglioli, Loris [Battin], Emilio Battista, Renato Bazzoni, Karl Willy Beer, Giuseppe Bellano (Corte Suprema di Cassazione), Claudia [Bellora], Enrico Beneduce, Cesare Bensi (Ministero delle Finanze), Feliciano Benvenuti (Istituto Federale delle Casse di Risparmio delle Venezie), Frédéric Berbigier, Marino Berengo, Berenice ( Jolena Baldini, "Paese Sera", con allegato numero della rubrica "Settevolante" contenente una risposta di Mattioli ai lettori, 1971), Adolfo Beria di Argentine (Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale), Alberto Berloni (con il saggio di Antonio Brancati, Le istituzioni bancarie nell'antichità), Emilio Mario Bernasconi (Bnl), [T.] Bernasconi, Maria Bertola Giussani, Carlo Bernheimer, Carlo Betocchi ("L'Approdo Letterario"), Renato Bèttica, Giuseppe Bezzi, Enzo Biagi, Aldo Biagini, Giuseppe Bianchetti (Istituto di Chimica Organica), Attilio Bianchi, Bruno Bianchi (Società Finanziaria Elettrica Nazionale - Finelettrica), Dario Bianchi (curriculum vitae), Filippo Bianchi, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Libero Bigiaretti, Fausto Bima (Edindustria), Ernesto Bindocci (Banca d'Italia), Antonio Bisaglia (Presidenza del Consiglio dei Ministri), Fausto Bisantis (deputato), Michele Biscione (Università di Roma), Franco Bobba (Ministero degli Affari Esteri, presentazione di Jean de Cock, 1967), Norberto Bobbio, Leon [Bobrinsky], Mario Bocchi (rappresentanze alimentari), Gino Boeri, Giorgio Bogoyavlensky (Studio Tecnico e Commerciale), Pia Bojano Morelli, Giovanni Bokor, Sandro Bolchi (B.L. Vision, con una sua lettera sul progetto di rappresentazione delle opere teatrali di Riccardo Bacchelli, 1970), Nicola Bona, Domenico Bonelli ("Incontri Mediterranei"), Franco Bonelli (con allegata sua relazione "La conservazione degli archivi delle imprese", 1972), Corrado Bonfantini (deputato), Francesco Bono "Ex-Libris" (con allegati 2 esemplari del notiziario), R. W. Boogaart (Supermarkets italiani), M. R. Booker (ambasciatore australiano in Italia), Gianguido Borghese (Iri), Pier Francesco Borghese, Borgognoni, casa editrice Boringhieri (relazione "La divulgazione scientifica in Italia"), Aldo Borletti (la Rinascente), Manlio Borrelli, Giorgio Borsa, Borsellino, Camillo Bosco, Giacinto Bosco (ministro del Lavoro), Umberto Bosco, Boston (Gennaro) Associati, Robert Bourassa, Gian Vittorio Bourlot (libraio antiquario, con allegata lista di libri, 1956), Maurice Bousquet, Giovanni Bovetti (Ministero del Tesoro, presentazione di Carlo Albanese,1962), Aldo Bozzi (deputato), Vittorio Bozzo (Banco di Sardegna), Étienne de Brabandère, Luigi Bragantini (Associazione Tecnica delle Banche Popolari Italiane, con allegato suo scritto "Propositi prudenti"), Aldo Braibanti, Elena Brambilla, Franca Brambilla Ageno, Giuseppe Brambilla (consigliere BCI), Luigi Branca, Mario Brancaccio, Brandstetter (Oscar) Verlag KG - Wiesbaden, Jacques Branger, Mario Braschi, Francesco Brasile (scrittore abruzzese, con allegati ritagli di stampa su di lui, e due sue poesie a stampa, 1972), Corrado Briante, E. Browaldh, Marco Brunelli, Francesco Brunetti, Virgilio Bruno, Cesare Brustio (la Rinascente), Bruno Buitoni, Franco Buitoni, Luigi Bulferetti, Peter G. Burbidge, Sara Burigana (con allegate 3 fotografie di Mattioli nei dintorni di Napoli, 1960), Étienne Burin des Roziers (ambasciatore francese in Italia), Felice Buzzetti.