Banca Commerciale Italiana

"A - Diversi", 1956 - 1972

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

"A - Diversi": 139 pezzi; 1956-1972 (ex cassettiera Mattioli).
Gabriele Abbado (con allegato "Programma di attività delle società Egeco e Ascompre"), Académie Française (André Chamson), Giovanni Acanfora, Accademia Tiberina (candidatura di Mattioli alla presidenza, 1972, con allegato prospetto illustrativo dell’Accademia), Salvatore Accardo, Paride Accetti (con suo discorso in ricordo di Croce, [1966]), G. Accornero, Giacomo Acerbo (con foglio illustrativo del suo libro Fra due plotoni di esecuzione, 1968), Matteo Adami, Gaetano Afeltra, Bruno Agazzi, Alessandro Agrimi (Ministero del Tesoro), Aipac (Associazione Italiana Profilassi Assistenza Cancerosi, conferimento a Mattioli della "tessera ad honorem", 1972, con allegato statuto), Luigi Alagna (con ritagli di stampa sulla scomparsa di Pietro Frasca-Polara), Amelio Albanese, Gian Maria Albani, Francesco Albertini (Ministero del Tesoro, sul prestito richiesto dalle Fonderie di Modena all’Imi, 1967), Giuseppe Albertini, Edgardo Alboni (deputato), Adolfo Alessandrini, Ermete Alvisi, Rino Alessi, Bruno e Luisa Alfieri, Zara Olivia Algardi (avvocato, con allegata prima pagina del suo romanzo La sua donna, edito su "Novella", 1961), Antonino Alibrandi (Università di Messina), Luigi Altruda, Riccardo Alvino (American International Investment Corp.), Lizardo Alzamora Porras (Banco de Crédito del Perú), Paolo [Ambrogio] (Banca d’Italia), Angelo Ambrosini (Società Aeronautica Italiana Ing. A. Ambrosini), Luigi Ambrosoli, Romano Amerio, F. T. Amsden, Luigi Anderlini (Ministero del Tesoro), Armando Andreassi (BCI Italia), Rosario Anfuso ("Il progresso del mondo"), Luigi Antonelli (Consiglio Nazionale dei Dot-tori Commercialisti, con relazione del XVII congresso nazionale, 1970), L. Antonelli, Tomaso Antongini (già libraio editore, con prospetto illustrativo del VII Premio Nazionale Gabriele d’Annunzio, 1963), Gianni Antonini, Dario Antoniozzi (Ministero per l’Agricoltura e per le Foreste), Giuseppe Anzaghi, Eugenio Anzilotti (ministro plenipotenziario onorario), Angelo Ara, Arcadia. Accademia Letteraria Italiana (con allegata bozza a stampa di statuto, 1971), Giuseppe Arcaini (Istituto di Credito delle Casse di Risparmio Italiane), Antonio Arcari, Riccardo Argenziano, Alessandro Aringolo,Raymond Aron (Ministère de l’Éducation Nationale), Arturo Assante (con ritaglio di stampa Compie gli anni Raffaele Mattioli), L. Assemat (Banque Nationale pour le Commerce et l’Industrie), Associazione Industriale Lombarda (Assolombarda, con relazione a stampa del presidente Giuseppe Pellicanò al convegno "Milano per la ripresa", 1971), Associazione per il Progresso Economico, Francesco Attanasio (già BCI Italia), Adelchi Attisani (Università di Messina), Lucio Avagliano, Simona Avalle, Auguste Avon (Banque de l’Union Parisienne), Giulio Azzolini (Banco di Napoli).