Banca Commerciale Italiana
DI COSTANZO Giuseppe, 1939 - 1970
DI COSTANZO Giuseppe, capo dellUfficio di Rappresentanza in Roma del Credito Italiano, membro del Comitato Esecutivo dellUfficio Interbancario - Roma: 28 lettere e relazioni; 1939, 1942, 1945 ... (ex cassettiera Mattioli e miscellanea Rodano).
N. 1-4: designazione di un rappresentante delle BIN nella Corporazione della Previdenza e del Credito, 1-5 luglio 1939.
N. 5: seduta della Confederbanc dell8 luglio 1939, ordine del giorno con verbali per singolo oggetto, 16 ff.
N. 7-8: Il credito alla piccola industria, note a stampa della Confederbanc, luglio 1939, 19 pp., e altro promemoria, s.f. né data [forse non prodotto dalla BCI], datt., con due correzioni ms., 3 ff.
N. 9: Finanziamento degli ammassi, nota del Credirisp (Ispettorato Bancario), [luglio 1939], 4 ff.
N. 10: Aziende finanziarie, industriali e commerciali che raccolgono depositi, promemoria s.f., [1939], 4 ff.
N. 11: Attribuzione dei Servizi di Cassa per conto di Enti Pubblici e Morali e loro disciplina, relazione del vicepresidente della Corporazione, 13-14 luglio 1939, 4 ff.
N. 15: nomina di Mattioli, da parte dellUfficio Interbancario [organo interinale in supplenza dellAssociazione Bancaria Italiana], a rappresentante delle Aziende di credito in seno al Comitato Interministeriale per la Ricostruzione, 10 agosto 1945.
N. 16-16/all.: plauso dellAbi, e del suo presidente Stefano Siglienti, per lopera di Di Costanzo nel Comitato Esecutivo dellUfficio Interbancario, 12-13 settembre 1945.
N. 18: verbale relativo agli incontri tra le tre BIN per armonizzare i loro indirizzi sindacali (Assibanca), 5-6 novembre 1945, 3 ff.
DI COSTANZO Giuseppe, capo dellUfficio di Rappresentanza in Roma del Credito Italiano e consigliere dellAbi - Roma, Milano: 17 lettere, 5 biglietti e 3 telegrammi; * 1946-1948, s.d., 1956-1959, 1964-1966, 1969-1970 (ex cassettiera Mattioli e miscellanea Rodano).
N. 1/all.: relazione di Di Costanzo sulle "Dichiarazioni del Ministro Corbino ai rappresentanti delle Aziende di credito" in merito alle direttive da seguire nella gestione degli istituti, per la riunione del 9 febbraio 1946, 9 ff.
N. 2/b-all.: "Depositi costituiti a garanzia delle somme eccedenti il rapporto tra patrimonio e passività", esposto di Stefano Siglienti al Ministero del Tesoro e alla Banca dItalia, 15 gennaio 1947, copia datt., 7 ff.
N. 3/all.: lettera di dimissioni dallIspettorato Aziende Credito del Ministero del Tesoro, di Alfredo De Liguoro, 3 settembre 1947, copia datt.
N. 3/a, 5: conferimento a Di Costanzo della Commenda dellOrdine di S. Silvestro, ritaglio di stampa, s.f., "Il Giornale dItalia", e congratulazioni di Mattioli, 1°-3 gennaio 1948.
N. 10/all.: candidature di Di Costanzo, Mattioli e Demetrio Clementelli per il Comitato Accordo Interbancario, 23 dicembre 1957.
N. 12-14: carteggio sulle dimissioni di Di Costanzo da direttore centrale del Credito Italiano, 5 - 14 gennaio 1959.
N. 25/all.: lettera di Di Costanzo a Carlo Ruini sullidea di Mattioli di pubblicare i "Ricordi" di Meuccio Ruini, 18 marzo 1970, copia datt.