Banca Commerciale Italiana

DESLEX Gustavo, 1930 - 1943

segnatura
fascicolo 2 
testo dell'inventario

DESLEX Gustavo, commissionario ed esperto di Borsa [originario del Cantone di Vaud] - Torino, Torre Pellice (Torino): 6 lettere e 2 biglietti; 1930, 1936, 1941-1943 (ex faldone 542).
N. 2/a: G. DESLEX, “La stampa estera e l’Italia”, lettera pubblicata sulla stampa svizzera a favore del fascismo e del corporativismo,Torino, 3 febbraio 1936, 4 pp.
N. 3-4: cessazione della ditta A. Deslex & C. Commissionari di Borsa, e contemporanea costituzione della società collettiva Campi, Mantero, Vacchini, con sede a Genova, due lettere circolari a stampa, settembre 1936.
N. 5/all.: “Quadro statistico dei valori [azionari italiani] nel 1940”, compilato dalla Società Anonima Fratelli Deslex, e pubblicato sul “Sole” di Milano e sul “Commercio” di Torino, 12 gennaio 1941.
N. 6/all.1-2: notizie su Carlo Deslex, figlio di Gustavo e pilota dell’Aeronautica Militare disperso in guerra, 29 novembre 1941 e s.d. [inizio 1942].
N. 7/all.: G. DESLEX, “Un importante problema sociale del dopoguerra. La casetta e l’orto ad ogni impiegato ed operaio”, a stampa, s.d. [1° trimestre 1943], 2 pp.
N. 8: lettera di Mattioli con riferimento al divieto (imposto dall’Ispettorato bancario) di distribuire la relazione annuale di bilancio della BCI per il 1942, 10 aprile 1943.