Banca Commerciale Italiana

DE MARINIS Tammaro, 1951 - 1969

segnatura
fascicolo 23 
testo dell'inventario

DE MARINIS Tammaro, collezionista e umanista - Parigi, Firenze, Pistoia, Roma, Berna e altri luoghi: 59 lettere, 6 biglietti e 2 telegrammi; 1951, 1953-1956, 1959, 1962-1969 (ex faldone 18).
N. 4: lettera di presentazione di Mattioli a favore di Gianfranco Contini, per l’accesso di questi a Villa Montalto, 11 maggio 1953.
N. 6: incarico assunto da De Marinis di seguire la pubblicazione del saggio di Benedetto Croce, Un angolo di Napoli, 14 luglio 1953.
N. 16-17: proposito di Ricciardi e di Gino Doria di pubblicare una raccolta di novelle di Clotilde Marghieri e necessità di sistemare la biblioteca di Gino Marghieri, 19 luglio 1955 - 18 gennaio 1962, ms.
N. 19, 42: collaborazione di De Marinis all’amministrazione dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, 2 marzo 1963 e 18 maggio 1965.
N. 29-31, 31/a: incontro di De Marinis con don Romeo De Maio sull’idea di Mattioli di cessione di Villa Montalto all’Accademia della Crusca, delucidazioni di Mattioli e proposte in merito, 28 luglio 1964 - 26 settembre 1964.
N. 59/all.: curriculum vitae di Francesco Attanasio, novembre 1967.
N. 62/a: È nato a Napoli Tammaro de Marinis principe dei bibliofili ed umanista, articolo di Max Vajro, "Il Mattino", 24 marzo 1968.
N. 64-66: ipotesi di cessione di Villa Montalto alla Fondazione Balzan, 23 giugno - 17 luglio 1969, ms.
N. 67/a-b: telegrammi di condoglianze di Mattioli per la morte di De Marinis, 7 luglio 1969.