Banca Commerciale Italiana
DEGLI ESPOSTI Umberto, 1938 - 1951
DEGLI ESPOSTI Umberto, Dircomit (Organizzazione e Ispettorato Italia) - Milano: 5 note e promemoria; 1938-1941, 1945 ... (ex cassettiera Annate Vecchie e miscellanee Brusa e Rodano).
N. 2-2/all.: Organico del Credito Italiano a Napoli confrontato con quello della BCI, promemoria di Degli Esposti, 4 marzo 1940, 4 ff., con allegata lettera della filiale BCI di Napoli, 23 febbraio 1940, 2 ff.
N. 3-3/all.: Degli Esposti a Berlino, promemoria, in originale (e con vignetta satirica, a matita, in copertina), sui colloqui avuti e sulle caratteristiche organizzative del lavoro di prevenzione antiaerea a Berlino, con allegato, stralcio delle norme BCI sulla custodia dei documenti di direzione e dei valori di terzi, giugno 1941, 14 e 3 ff.
N. 4-5/a: inserto Memorie riservate al dott. Mattioli. 24 Maggio 1945 sul Riassetto amministrativo dellIstituto dopo la Liberazione, datt. e ms., 3 e 2 ff., e progetto di Ordine di Servizio, 8 giugno 1945.
DEGLI ESPOSTI Umberto, Dircomit (capo del Servizio Organizzazione Esecutiva, poi anche dellIspettorato Tecnico-Amministrativo) - Milano: 16 note e promemoria; * 1946-1951 (ex cassettiera "Annate Vecchie" e miscellanea Brusa).
N. 1, 1/all., 4: "Riassetto amministrativo dellIstituto", promemoria di Degli Esposti sulla riorganizzazione della struttura periferica della BCI (filiali e Centro Contabile di Parma), dopo la fine della guerra, 15 marzo 1946, 3 ff., con allegata tabella, e sua nota "Riforma del Servizio Titoli-Borsa", 22 dicembre 1947, 9 ff.
N. 2/all., 8: proposta di Degli Esposti di abolire la figura degli "addetti al controllo" contabile nelle filiali italiane, e corso di formazione per capi e vicecapi del Servizio Esecutivo Unico, ottobre 1946 e giugno 1948, 5 e 3 ff.
N. 3, 6: "Sciopero dei bancari. Ripercussioni sul lavoro amministrativo" del Centro Contabile di Parma e "Sistemazione sindacale dei dipendenti della Gim (Gestione Impianti Meccanizzati)", note di Degli Esposti agli amministratori delegati, 9 gennaio 1947 e 15 gennaio 1948, 7 e 31 ff.
N. 5, 9, 15/b-all. 1: proposta di spostare dalle filiali al Centro Contabile di Parma la rilevazione dei rischi assunti dalla periferia, 15 gennaio e 10 dicembre 1948, 3 e 4 ff., e resoconto sui costi di tale servizio, richiestogli da Mattioli, settembre 1950, 9 ff.
N. 10: incontro di Degli Esposti con Bruno de Finetti, 21 dicembre 1948.
N. 16/a-b: telegramma di condoglianze di Mattioli per la morte di Degli Esposti, [marzo 1951], e lettera al riguardo di Giulio Vuccino, amministratore delegato di Ibm-Italia, 15 marzo 1951.