Banca Commerciale Italiana
DE CRISTOFARO Francesco, 1931 - 1969
DE CRISTOFARO Francesco, barbiere di origine abruzzese - Pescara, Roma, Vogelg Torgau (Germania): 40 lettere; 1931-1934, 1936-1943, 1945 ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 3/a: lettera di Paolo De Cristofaro, direttore de Il Popolo di Roma, a Mattioli, auspicante una più efficace collaborazione tra il suo giornale e la BCI, Roma, 18 marzo 1933.
DE CRISTOFARO Francesco, di origine abruzzese, manovale - Pescara, Milano: 21 lettere; * 1946, s.d., 1949, 1951-1952, 1954, 1957, 1960, 1964, 1968-1969 (ex cassettiera Mattioli).
N. 18/a-all.: domanda di Vito De Cristofaro per entrare nel corpo dei medici della BCI, 11 febbraio 1963, ms.
N. 19/a: I barbieri della provincia in raduno a Civitaquana, ritaglio di stampa con cenno a Francesco De Cristaforo e sua fotografia, senza firma né data.
N. 19/b: invio in visione a Mattioli di una statua in argento, realizzata dal nonno Vincenzo Gemito, per eventuale acquisto, s.d.