Banca Commerciale Italiana
DAVANZO Mario, 1936 - 1963
DAVANZO Mario, BCI Italia, poi Dircomit - Roma, Milano: 51 lettere, note, promemoria e telegrammi, prevalentemente sui tassi attivi e passivi applicati alle grandi società e agli enti pubblici; 1936-1945 ... (ex faldone 562).
N. 11/all., 11/a: Carburanti [nel quadro dellautarchia], relazione di Giovanni Battista Macor, della filiale BCI di Roma, con Breve riassunto, ottobre 1937, 50 e 3 ff.
N. 12/a: promemoria della Segreteria Italia sugli interessi fuori cartello (al 4%) corrisposti dal Monte dei Paschi di Siena al Governatorato di Roma, 7 dicembre 1937, 2 ff.
N. 14, 17-21/all., 23-24/all., 27, 31-32, 38: rapporti intrattenuti dalla BCI con lingegnere Carlo Roncoroni, le sue aziende cinematografiche (tra cui Cinecittà) e di costruzioni, e i suoi eredi, 19 febbraio 1938 - 31 marzo 1939.
N. 29-30: informazioni sul marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga, marito di Emma Maraini (figlia di Clemente Maraini), 4-8 febbraio 1939.
N. 34/all.: informazioni riservate sulla Santa Sede tra la morte di Pio XI e lelezione di Pio XII, 23 febbraio 1939, 2 ff.
N. 41: informazioni sullattività dellEnte Industrie Attività Agrarie (Eiaa), con sede a Roma e filiali in Albania, fornite dal suo direttore generale Vittorio Romano, 1° giugno 1939.
N. 43: rapporti bancari con lOpera Pontificia Propaganda Fide, 10 agosto 1939.
N. 43/a: Consorzio Italiano Esportazioni Aeronautiche - Roma. Forniture jugoslave, lettera della Dircomit (Zuccoli - Cuccia) a Davanzo, 5 settembre 1939.
N. 47: progetto di Menichella di nominare Davanzo amministratore delegato o consigliere direttore di un Istituto non menzionato, promemoria per Mattioli, 3 febbraio 1943.
N. 48: Forniture al Governo Romeno, promemoria di Davanzo per Mattioli, 27 aprile [1943], 6 ff.
N. 48/a: crediti concessi dalla BCI alle società Odero-Terni-Orlando e San Giorgio, e loro posizioni finanziarie al 30 giugno e al 9 luglio 1943, 3 ff.
N. 51/all.1-2: resoconto della filiale BCI di Genova al Servizio Concessione Crediti Italia della Dircomit, e ulteriori informazioni per Filippo Migliorisi su una riunione del locale Cln con le banche (crediti per lavori di ricostruzione e assorbimento della disoccupazione), 26 luglio 1945.
DAVANZO Mario, direttore centrale della BCI, poi presidente della Caboto Milano, Roma: 3 lettere, 1 nota e 2 biglietti; * 1946, 1949, 1954, 1957-1958, 1963 (ex cassettiera Mattioli).
N. 6/a: telegramma di condoglianze per la morte di Davanzo, [novembre 1963].