Banca Commerciale Italiana

D'ANGELANTONIO Cesare, 1949 - 1970

segnatura
fascicolo 14 
testo dell'inventario

D’ANGELANTONIO Cesare, avvocato e scrittore di origine abruzzese - Roma, Milano: 38 lettere, biglietti e telegrammi;  1949, 1951-1954, s.d., 1957-1958, 1960-1967, 1969-1970 (ex cassettiera Mattioli).
N. 8/all.: Cesare d’Angelantonio alla radio e [rubrica] "Siparietto", articoli di d’Angelantonio su "La toga" (testata dell’Associazione Nazionale fra gli Avvocati d’Italia), 3 febbraio 1953.
N. 10: volantino del libro di d’Angelantonio, Confidenze dell’Avvocato, con aggiunta ms. dell’autore, [1955].
N. 23, 23/all.: congratulazioni per il conferimento del premio "libro d’oro" alla Ricciardi, con allegato ritaglio di stampa, 2 ottobre 1963, ms., 3 ff.
N. 25/a: apprezzamento di Nino d’Angelantonio, consigliere dell’Icle, a Mattioli per la prefazione al volume Abruzzo edito dalla Bnl, 12 dicembre 1963, ms.
N. 28/a: fotografia del poeta abruzzese Modesto Della Porta, "Natale 1963".
N. 32: biglietto con riproduzione di una caricatura di d’Angelantonio, 16 dicembre 1965, ms.
N. 35/all.: ritagli di stampa sull’inaugurazione a Vasto del Monumento ai Caduti del Mare, [4 settembre 1967].
N. 36/all.: "Don Cesare", poesia del vastese Giuseppe Muzii, dedicata a d’Angelantonio, 13 gennaio 1969, fotocopia.
N. 38/a: commento di d’Angelantonio al profilo di Mattioli, scritto da J[oseph] Wechsberg sul "The New Yorker", s.d., datt., 32 ff. [edito con il titolo Profilo di Raffaele Mattioli presso i tipi di Araldica].
N. 38/b: telegramma di Mattioli per la morte di d’Angelantonio, 3 aprile 1970, e biglietto in memoriam con fotografia, [aprile 1970].