Banca Commerciale Italiana

D'AGOSTINO Alberto, 1940 - 1965

segnatura
fascicolo 4 
testo dell'inventario

D’AGOSTINO Alberto, amministratore delegato della BCI, poi direttore generale della Banca Nazionale del Lavoro - [Milano], Bucarest, Berlino, Roma, Atene: 25 lettere, biglietti e telegrammi, e corrispondenza telegrafica tra Mattioli e Bruno Giovannini su questioni dovute alla guerra; 1940, 1942-1943, 1945, ... (ex faldone 586).
N. 2: invito di Mattioli alla prudenza nelle comunicazioni con la rete estera, 9 aprile 1940.
N. 15/all.1-2: reintegro di G. Chapier alla Romcomit, lettere del medesimo e del Ministero degli Esteri rumeno a D’Agostino, 28 e 29 marzo 1942.

D’AGOSTINO Alberto, delegato del Banco de Italia y Rio de la Plata - Milano, Roma: 6 lettere e 5 biglietti; * s.d., 1951, s.d., 1954, 1959-1960, 1965 (ex faldone 586).
N. 1/all.: prospetto illustrativo della Stanza Privata di Compensazione e Affari di Reciprocità con l’Estero (Compensital), s.d., a stampa, 3 pp.
N. 6: lettera di presentazione di Mattioli a favore di Mario Montano, già funzionario della Bulcomit a Sofia, 22 febbraio 1954.
N. 11/a-b: richiesta di appoggio da parte di Giancarlo D’Agostino, titolare della Società Veneta Costruzioni, a Mattioli per l’appalto di un complesso edilizio dei Salesiani a Roma, 23 luglio 1960.
N. 11/d: telegramma di condoglianze di Mattioli per la morte di D’Agostino, 8 marzo 1965.