Banca Commerciale Italiana
D'AGOSTINO Alberto, 1934 - 1939
DAGOSTINO Alberto, direttore generale per le Valute presso la Sovraintendenza (poi Sottosegretariato di Stato) per lo Scambio delle Valute, amministratore delegato dellIstituto Nazionale per i Cambi con lEstero - Roma, Budapest, Lisbona: 37 lettere e telegrammi su affari di clearing, cambi e titoli esteri, provvedimenti legislativi o finanziari in paesi esteri, atteggiamenti della business community londinese verso lItalia; 1934-1939 (ex cassettiera Annate Vecchie).
N. 2/a: estratto di lettera di Lovioz (direttore della filiale BCI di Londra) a Zuccoli, 15 giugno 1935, 3 ff.
N. 3/all.3, 3/a-c: campagna giornalistica anti-italiana, alla vigilia della guerra dEtiopia, 3 lettere e 1 nota di Lovioz, con 7 ritagli dalla stampa inglese, in copia fotografica, 24 luglio - 1° agosto 1935.
N. 5: riluttanza della BCI ad accettare ancora allo sconto tratte o altri documenti in sterline inglesi, segnalata da DAgostino a Mattioli, 9 settembre 1935.
N. 12/all.: lettera di Lovioz a Mattioli in risposta a rilievi mossi alla BCI dalla Sovraintendenza per lo Scambio delle Valute, 5 ottobre 1936, 3 ff.
N. 14/all.: bozza di Camillo Giussani per lettera di DAgostino al direttore generale della Banca Nazionale del Regno di Iugoslavia sui Buoni del Tesoro emessi a favore di società ferroviarie ungheresi, [1° febbraio 1937], 5 ff.
N. 16/a: richiesta della Comitellas (U. Marmont) di essere compresa tra le banche autorizzate ad operare in cambi in Grecia, lettera alla Dircomit, 12 luglio 1937, 4 ff.
N. 23/all.1-2: lettere di Azzolini e di Lovioz a Mattioli circa la campagna anti-italiana condotta da Paul Einzig, 5 novembre 1937.
N. 30/all.: lettera di Dino Poli a Mattioli sul nuovo accordo commerciale tra Italia e Argentina, Buenos Aires, 6 maggio 1939.
N. 30/a: promemoria per DAgostino sulla normativa relativa alle cassette di sicurezza, s.f., 15 maggio 1939, 5 ff.