Banca Commerciale Italiana
DA BOVE Eugenio, 1929 - 1968
DA BOVE Eugenio, Dircomit (capo del Servizio del Personale): 52 lettere, note, promemoria, resoconti di colloqui su questioni di natura sindacale (e scambi di vedute con il Credito Italiano), prospetti, cartoline, e note anonime; 1929-1931, 1933-1939, 1941-1943, ... (ex faldone 597/2).
N. 7/all.: ammissione di Mattioli nellAssociazione Nazionale Fascista Dirigenti Aziende Bancarie, 1° febbraio 1931.
N. 8/all.: esposto per Da Bove, in margine al processo Brusadelli, s.f., 26 maggio 1931, 6 ff.
N. 10: indicazione dei possibili successori di Adolfo Rossi al vertice del Servizio Estero, promemoria di Da Bove per gli amministratori delegati, 5 giugno 1933.
N. 12: appunto, a firma K., sulle impressioni negative del pubblico di fronte ai licenziamenti, 2 ottobre 1933.
N. 13: voci circa lincameramento del patrimonio di tutti i Fondi pensioni ed il concentramento di tutte le opere di previdenza, 27 giugno 1934.
N. 17: peggioramento dei rapporti tra la Confederazione Fascista dei Lavoratori delle Aziende del Credito e la BCI, relazione di Da Bove, 20 febbraio 1935, 3 ff.
N. 40: villaggio organizzato dalla Croce Rossa in Francia (nei pressi di Grenoble) per ospitarvi cinquemila profughi polacchi, 10 gennaio 1941.
N. 46: seri problemi di liquidità della BCI, e in particolare della sua sede di Milano, con riguardo al pagamento degli stipendi mensili al personale della Banca, 23 novembre 1942.
N. 47: Banca dItalia, Milano - Conto deposito fruttifero, calcolo della giacenza media relativa al 1941 e ai primi dieci mesi del 1942, 7 novembre 1942.
N. 48, 50, 52: riflessioni di Da Bove per la riunione preparatoria del contratto integrativo Comit, 30 novembre 1942, 14 aprile e 17 giugno 1943.
N. 49-49/all.1-3: trasferimento del magazzino stampati dellEconomato al Centro Contabile di Parma, indicazione preliminare dei dieci dipendenti da trasferirvi, e curricula di Luigi Soliani e Gaspare Buonocore, 4 dicembre e 24-26 novembre 1942.
DA BOVE Eugenio, capo del Servizio del Personale della BCI, poi presidente dellUfficio Viaggi e Turismo Iti - Milano, Ponte San Pietro (Lucca), Genova, Lucca: 11 lettere e 2 telegrammi; 1946-1947, 1949-1952, 1959, 1965, 1968 (ex faldone 597).
N. 2/all. 1-3: "Sviluppo cronologico pratica Richieste Fidac - sua lettera 13 settembre 1946", 25 settembre 1946, datt., 4 ff., e scambio di telegrammi fra Giuseppe Gatti e lAssociazione Sindacale Bancaria al riguardo, 25-26 settembre 1946, copia datt.
N. 11: lettera di presentazione di Da Bove a favore dellavvocato Marcello Vacca Graffagni, 20 giugno 1952, ms.
N. 13: lettera di Da Bove sul giudizio espresso da Giuseppe Toeplitz nel 1926 sui primi mesi di lavoro di Mattioli in banca, 22 aprile 1965, ms.
N. 13/a-b: telegramma di condoglianze di Mattioli per la morte di Da Bove, 13 dicembre 1968, e fotografia di Da Bove.