Banca Commerciale Italiana
CROCE Elena, 1953 - 1971
CROCE Elena - Parella (Torino), s.l., Roma, Napoli, Parigi, Vietri (Salerno): 53 lettere, telegrammi, biglietti e 1 cartolina illustrata, con cenni ai progetti di Elena
Croce per edizioni di letteratura moderna, al suo interesse per la pubblicazione dellopuscolo Memorie della mia vita di Croce; s.d., 1953, 1957, s.d., 1959, s.d., 1962, s.d., 1965-1966, s.d., 1968-1969, s.d., 1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/a-c, 4/a-all.: traduzione di poesie di Heine, senza firma né data, ms., 5 ff., e "La nostra mancanza di vocazione", senza firma né data, datt. con correzioni ms., 29 ff., bozza.
N. 6: riferimento di Elena Croce al soggiorno di Giorgio La Malfa a Londra, s.d.
N. 10/a: lettera di Elena Croce a Brusa sulla chiusura del "Circolo del Libro" e sulla richiesta a Mattioli di un finanziamento della BCI per la "Società di Cultura", presieduta da Antoni, [1959], ms.
N. 11/a-11/b: scambio di lettere tra Marianello Marianelli, germanista, e Mattioli sulle traduzioni e studi critici su Rudolf Borchardt, 3-8 luglio 1959.
N. 17, 17/a-b: progetto di Alfredo Parente di creare la "Rivista di studi crociani", con lappoggio dellIstituto Italiano per gli Studi Storici, 25 febbraio s.a., e 2 lettere di Elena Croce a Parente e ad Adriano Olivetti, 25 febbraio s.a., fotocopia.
N. 18: finanziamento della BCI di 1 milione di lire alla rivista "Italia Nostra", 12 giugno 1962.
N. 20, 20/all.: trattativa delle figlie di Croce, tramite lagente letterario Erich Linder, con Franco Laterza per la riedizione di alcune opere di Croce, con allegata proposta di Laterza, 27 marzo [1963].
N. 23-24: complimenti a Mattioli per il "salvataggio" dellAdelphi, s.d., e lettera di presentazione di Elena Croce a favore di Paola Scaravelli, per accedere agli archivi della BCI, per una ricerca sulleconomia italiana dal 1816 al 1914, 15 dicembre s.a., ms.
N. 26: idea di Elena Croce di pubblicare gli scritti di Emilio Cecchi su Croce, 25 gennaio 1965.
N. 33/all., 39: lettera del presidente della Repubblica Giuseppe Saragat sulle iniziative per il centenario della nascita di Croce, tra cui ledizione dell"indice per materia" e della "bibliografia estera" del filosofo, 17 agosto 1965, copia fotografica, e proposta di Mattioli a Elena e Alda Croce di promuovere, per tale occasione, la fondazione di una "Società Benedetto Croce", 5 gennaio 1966, 5 ff., fotocopia.
N. 34, 54: lettere di Elena Croce a Mattioli per ottenere una copia delle lettere di Croce a Gentile dagli eredi, e auspicio di pubblicare gli epistolari di Croce con Labriola e con Gentile, 28 ottobre 1965 e 29 agosto 1971, ms.
N. 49/all.: fotografie di un busto in terracotta di Croce, opera della scultrice Annette Rowdon, [giugno/luglio 1968].
N. 51: ringraziamenti di Elena Croce per la promessa erogazione a favore del "Comitato Meridionale", per la difesa del paesaggio, 2 agosto s.a.
N. 52: richiesta di finanziamento a Mattioli per il Comitato Democratico per la Protezione dei Profughi Politici, 24 marzo 1971.