Banca Commerciale Italiana

CROCE Adele, Alda, Silvia e Lidia, 1956 - 1971

segnatura
fascicolo 10 
testo dell'inventario

CROCE Adele, Alda, Silvia e Lidia, moglie e figlie del filosofo - Napoli: 56 lettere, biglietti, telegrammi e 1 cartolina illustrata, tra cui varie sulla pubblicazione di opere di Croce, sulla ricerca e riordino della sua corrispondenza ad opera della figlia Lidia e di Piero Craveri, su iniziative in suo onore e sull’Istituto Italiano per gli Studi Storici; 1952-1954, 1956-1960, s.d., 1963-1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 11, 20: notizia di Mattioli ad Alda Croce dell’assenso dello scrittore messicano Alfonso Reyes alla traduzione in italiano da parte di Alda del suo libro Visión de Anáhuac e alla pubblicazione presso Ricciardi, 11 maggio 1956, e lettera al riguardo di Alda Croce, 21 agosto s.a., ms.
N. 25: cenni di Alda Croce sul progetto di [Adelchi] Attisani per l’edizione delle opere di Carlo Antoni, s.d., ms.
N. 31/b, 44: lettera di Fausto Nicolini ad Alda Croce sulla curatela dell’epistolario di Galiani, a lui affidata, e lettera di Alda Croce sulla raccolta di scritti eruditi di Fausto Nicolini, a cura di Benedetto Nicolini, 23 giugno 1964 e 16 settembre 1968.
N. 37: segnalazione di Alda Croce della presenza nella biblioteca [di Croce] del dattiloscritto "Opere varie di Giulio Cesare Croce", 14 gennaio 1967, ms.
N. 51: lettera di Mattioli ad Alda Croce per sostenere le proposte di Tibor Wlassics, professore dell’Università di Pittsburg, di tradurre in inglese Croce, La poesia di Dante, 17 novembre 1970.
N. 53/a: lettera di Elena Croce sugli studi di Gérard Delille all’Istituto Italiano per gli Studi Storici, 19 maggio 1971, ms.