Banca Commerciale Italiana

CRAVERI Raimondo, 1956 - 1967

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

CRAVERI Raimondo, Dircomit (Rappresentanza di Roma), poi presso l’Italconsult, poi amministratore delegato della Valtur - Roma, Torino: 20 lettere, 2 biglietti e 1 telegramma; 1956-1960, 1963-1964, 1966-1967 (ex cassettiera Mattioli).
N. 2/a: "L’atomo della proprietà", studio di Craveri, [successivo al marzo 1957], 100 ff.
N. 4: comunicazione di Craveri a Mattioli del desiderio di [David] Lilienthal di incontrarlo insieme a Mattei, 25 ottobre 1958.
N. 6/all.: Segni fears appeasement in east-west conference, articolo di Paul Hofmann, "The New York Times", 24 agosto 1959.
N. 7: lettera di Craveri sulle ricerche di Giselle Podbielski, allieva di Nicholas Kaldor, su "The economic scope and significance of the public sector", per una riunione dell’Ece, e sulla opportunità di fornirle materiali sull’Italia, 30 settembre 1959.
N. 8/all.: elogio dell’ambasciatore d’Italia in Tunisia a Craveri della sua iniziativa di fondare "Tunisconsult", con allegato ritaglio di stampa tunisina, 12 marzo 1960, fotocopia.
N. 13-14: dono del libro di Craveri, Politica e affari, edito da Garzanti, e informazioni di Craveri su Myrdal e sull’Institute for International Economic Studies, da lui diretto, 7 dicembre 1964 e 8 febbraio 1966.
N. 15-17, 21, 23: partecipazione dell’Ifc, organo della World Bank, nella Valtur, con allegato promemoria "The new Valtur formula for residential tourism", e colloquio di Mattioli con Martin M. Rosen, dell’Ifc, 30 marzo 1966 - 7 febbraio 1967.